The Making of Constitutional Democracy

Paolo Sandro
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 67,91
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 67,79
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Bloomsbury Publishing PLC
Collana: Law and Practical Reason
Codice EAN: 9781509955213
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione:
Dati: 416 p.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=116(0+116-0) g=14

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book addresses a palpable, yet widely neglected, tension in legal discourse. In our everyday legal practices - whether taking place in a courtroom, classroom, law firm, or elsewhere - we routinely and unproblematically talk of the activities of creating and applying the law. However, when legal scholars have analysed this distinction in their theories (rather than simply assuming it), many have undermined it, if not dismissed it as untenable. The book considers the relevance of distinguishing between law-creation and law-application and how this transcends the boundaries of jurisprudential enquiry. It argues that such a distinction is also a crucial component of political theory. For if there is no possibility of applying a legal rule that was created by a different institution at a previous moment in time, then our current constitutional-democratic frameworks are effectively empty vessels that conceal a power relationship between public authorities and citizens that is very different from the one on which constitutional democracy is grounded. After problematising the most relevant objections in the literature, the book presents a comprehensive defence of the distinction between creation and application of law within the structure of constitutional democracy. It does so through an integrated jurisprudential methodology, which combines insights from different disciplines (including history, anthropology, political science, philosophy of language, and philosophy of action) while also casting new light on long-standing issues in public law, such as the role of legal discretion in the law-making process and the scope of the separation of powers doctrine.