Egon Schiele. The paintings. Ediz. a colori. Ediz. inglese

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 25,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Taschen
Collana: 40th Edition
Codice EAN: 9783836581257
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 512 p., ill., rilegato
ty=I s=1 rel=1,100001
op=N s=1 q=110(2+108-0) g=1
op=U s=U q=0(0+0-0) g=0 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Egon Schiele (1890–1918) morto precocemente a causa dell’epidemia di Spagnola, dopo essersi liberato dell’ingombrante presenza del suo mentore e modello Gustav Klimt, ebbe solo un decennio per lasciare la sua impronta indelebile nella storia dell’arte moderna. Bambino prodigio, ben consapevole del proprio genio, giovane ribelle e provocatore cronico, seppe affrontare e vincere questa sfida impossibile. Le sue linee storte, i corpi contorti, l’erotismo esplicito e gli autoritratti nei quali si ritraeva emaciato e stravolto in bilico fra genio e follia, non avevano niente a che fare con l’amore, la sensualità e la devozione appassionata delle opere di Klimt. Al contrario i quadri di Schiele con onestà talmente brutale da sconvolgere e cambiare in maniera irreversibile la società viennese. Sebbene le sue opere siano state successivamente bollate come “degenerate” e per un certo periodo di tempo perfino dimenticate, hanno influenzato generazioni di artisti - da Günter Brus a Francis Bacon e Tracey Emin. Oggi i suoi quadri, che allora non furono capiti, vengono battuti all’asta per cifre eccezionali sul mercato internazionale. "Egon Schiele. Complete Paintings, 1909–1918", passa in rassegna tutti i 221 dipinti e i 146 disegni realizzati da Schiele nel suo ultimo decennio così innovativo e prolifico. Con molti pezzi fotografati appositamente per questo libro, le opere sono accompagnate da scritti e poesie di Schiele stesso e da saggi esplicativi della sua vita e delle sue opere che ci permettono di collocare il maestro austriaco all’interno del contesto dell’Espressionismo europeo e di capire la straordinaria eredità che ci ha lasciato.