Sensazione & percezione. Con e-book

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 57,20
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Zanichelli
Codice EAN: 9788808299796
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 1 voll., 464 p., 2 ed.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=103(2+101-0) g=1
op=U s=U q=0(0+0-0) g=0 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Come è possibile che il cervello umano, partendo da immagini bidimensionali e distorte che si formano sul fondo di ciascun occhio, giunga a creare la percezione tridimensionale del mondo? Perché alcune sostanze hanno un sapore dolce? In che modo i radiologi individuano le cellule tumorali usando i raggi X? Per quale ragione la perdita dell’olfatto è più invalidante di quanto si possa pensare? Le domande relative alla percezione toccano gli ambiti più svariati, perché i sensi umani hanno un campo d’azione vasto e complesso, con ricadute su salute, comportamento, apprendimento, tecnologia, arte: in pratica su ogni ambito della nostra vita. Sensazione & Percezione espone lo stato della ricerca su una materia in continuo mutamento, collegando queste due attività al comportamento e alla neurofisiologia, e individuando punti di forza e debolezza delle teorie in circolazione, per offrire un contributo in equilibrio tra psicologia cognitiva e neuroscienze. Tra le novità della seconda edizione italiana, l’enfasi sul concetto di multisensorialità è una delle più importanti, ed è segnalata nel testo con un’icona. La natura dell’esperienza percettiva, infatti, è in gran parte multisensoriale e questa interazione non riguarda solo gusto e olfatto, ma tutti i sensi (anche un disturbo dell’udito come le vertigini, per esempio, ha una ricaduta sul gusto). Altre novità riguardano la modellizzazione matematica e computazionale della percezione, le recenti scoperte inerenti all’area del cervello deputata alla forma visiva delle parole (VWFA), gli approfondimenti sulle funzioni delle cellule ciliate esterne dell’orecchio interno e sul trattamento della perdita dell’udito, come il suono influenza la vista e come funziona quella complicata condizione a sei dimensioni che è la sensazione vestibolare. Infine, ogni capitolo comprende una sezione dedicata a Sensazione e Percezione nella vita quotidiana, per portare la materia “fuori dal laboratorio”.