Libertà e servitù dell'arte

Franco Fanizza
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 17,00 € 9,35 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,65

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: edizioni Dedalo
Collana: La scienza nuova
Codice EAN: 9788822001153
Anno edizione: 1972
Anno pubblicazione: 1993
Dati: 240 p.,libro
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=U q=0(0+0-0) g=0
op=U s=1 q=2(0+2-0) g=4 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Da quando s'é cominciato a ripercorrere con un minimo di «distanziamento teorico» e di autentica volontà scientifica la vicenda delle idee occidentali sull'arte risulta sempre più chiaro che tali idee costituiscono una sorta di mitografia gradualmente costruita dagli storici dell'arte, dagli estetologi, dai fruitori più o meno raffinati dei beni artistici e dagli stessi artisti. La «Storia dell'arte», «l'Estetica», le poetiche, finanche i risultati dei recenti tentativi di tradurre il discorso sulle arti nei moduli più aggiornati e alla moda delle scienze umane, vengono così rivelandosi come ideologia sovrapposta al tronco sociale del fare artistico, e che nasconde, perciò, la reale dimensione lavorativa e produttiva di tale fare. Analizzando le specifiche circostanze storiche, economiche, sociali che, nel corso della civiltà occidentale, sono alla base di un mistificato rapporto tra artisticità e socialità, questo libro intende offrire le prospettive e gli strumenti critici per una più consapevole e dialetticamente efficace conoscenza della prassi artistica, dei suoi prodotti e dei suoi effetti culturali.