Tra ombre e luce

Giovanni Mongiovì
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 35,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788826051130
Anno edizione: 2017
Anno pubblicazione: 2017
Dati: brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=1000(0+1000-0) g=7

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Santi ed Anna vengono abbandonati ancora in fasce lo stesso giorno del 1917 alle porte dell'orfanotrofio di Sant'Anna. Crescendo Santi finisce per mettersi nei guai, soprattutto a causa dell'amicizia di Lucio, un altro degli orfani di Sant'Anna. Siamo nella Sicilia del fascismo e Lucio è costretto a fuggire a causa di un omicidio. Senza l'influenza del suo amico, Santi si avvicina ad Anna e ancor di più a Natale, un ragazzino zoppo con cui aveva legato già da bambino. Ben presto Santi ed Anna s'innamorano l'uno dell'altra, pianificano il loro amore ma la madre superiora turba per sempre quel rapporto confessando loro di essere fratello e sorella. Anna viene presa in affidamento dalla famiglia di Natale, il quale ne è stato sempre innamorato, e Santi per la delusione emigra in America. Al suo ritorno ritrova Anna sposata con Natale, diventato nel frattempo un punto di riferimento per i comunisti clandestini della zona. Intanto Lucio è tornato in paese e Santi ritorna a navigare in brutte acque arrivando ad uccidere il tizio che aveva violentato sua sorella durante la sua assenza. Lucio e Santi mettono su un business criminoso, tuttavia devono scontrarsi con la durezza dei tempi. Siamo nella Sicilia della guerra e Santi indaga sulla vecchia notizia di un uomo morto suicida, ritrovato non molto distante dall'orfanotrofio, proprio il giorno in cui lui ed Anna furono abbandonati. Quell'indagine lo porta tra i borghi della Sicilia centrale, e qui scopre alla fine che tra lui ed Anna non scorre lo stesso sangue. Nella Sicilia del 1943 Santi fugge ad un mandato d'arresto e presto si ritrova in strani giochi di spionaggio, finendo prigioniero dei tedeschi. Una volta liberato e ritornato al suo paese apprende che Anna è morta sotto i bombardamenti. È costretto ancora una volta a fuggire, ma in quei giorni sbarcano gli Alleati. Si ritrova poi ad assistere alla cruciale battaglia di Troina, dove apprende tramite una fotografia che Anna è ancora in vita. Ritornato a casa la ritrova e prende lei e suo figlio sotto la sua protezione, tuttavia il matrimonio tra Anna e Natale rappresenta un ostacolo troppo arduo da superare per ritornare ad essere felici insieme. Siamo nella Sicilia dell'immediato dopoguerra. Lo scenario isolano è dominato da angloamericani, mafiosi, indipendentisti e comunisti, e la vita di Santi si intreccia con tutti questi elementi. L'esperienza della guerra e l'amore travagliato per Anna tuttavia l'hanno segnato per sempre. Santi ha ormai visto la luce in una vita fino ad allora fatta di ombre, e per questo, dopo l'assassinio politico di Natale ad opera di Lucio, Santi decide di consegnare alla giustizia il suo vecchio amico. Alla fine sarà proprio Santi a sparare a Lucio nel tentativo di salvare la vita di Anna, ritornata intanto ad essere sua... e questa volta per sempre.