Anelli temporali e torsioni spaziali. Come Dio ha creato l'universo. Scopri perché spazio tempo e materia sono strettamente collegati

Fred A. Wolf
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 24,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Macro Edizioni
Collana: Scienza e conoscenza
Codice EAN: 9788828510031
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=226(10+216-0) g=1

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Cos’è il tempo?” si chiese una volta sant’Agostino di Ippona, il grande filosofo e teologo, ri-spondendosi: “Se nessuno me lo chiede, lo so; ma se me lo dovessero chiedere, non saprei rispondere”. Per molti di noi, ammesso che ci pensassimo, la risposta sarebbe: “Non chiederlo!”. Rivolgersi agli esperti non serve, perché non lo sanno nemmeno loro. Si dice che il famoso fisico John Wheeler ab bia affermato: “Dovremmo prepa-rarci a vedere un giorno una nuova struttura per i fondamenti della fisica che farà a meno del tempo? ... Sì, perché il “tempo” è nei guai”. Albert Einstein fece notare che “la distinzione tra passato, presente, e futuro altro non è che un’illusione, seppure un’illusione ostinata”. A questo sant’Agostino avrebbe potuto rispondere: “Come possono esistere il passato e il futuro quando il passato non c’è più e il futuro non c’è ancora? Quanto al presente, se fosse sempre presente e non si trasformasse mai nel passato, non sarebbe tempo ma eternità”. UNA STRAORDINARIA STORIA SUL TEMPO, SULLO SPAZIO E SULLA MATERIA RACCONTATA DA UNO DEI PIÙ AUTOREVOLI ESPERTI DI FISICA QUANTISTICA Che cosa riempie il tempo e lo spazio? La risposta è la materia . E così, nel narrare questa storia, ci troviamo di fronte a un triplice intreccio che collega questi tre elementi. Siamo davvero sicuri che esista questa connessione? La ricerca è in continua evoluzione. Questa storia, chiamata teoria del campo quantistico e i suoi dettagli modello standard , è lontana dall’essere completa: i suoi dettagli sono in continuo mutamento e il tempo è stato scelto come il personaggio forse più importante di questa vicenda. L’irresistibile stile e le affascinanti illustrazioni di Wolf ci conducono attraverso una semplice comprensione concettuale di questa storia: di come il tempo si avvolga ad anello su se stesso e lo spazio si torca. Scritto nel linguaggio quotidiano e servendosi di semplici esempi matematici, Anelli temporali e torsioni spazialispiega alcune delle più recenti e migliori ideeche la fisica quantistica ha da offrire. “Una nuova visione del collegamento tra coscienza e scienza”. Deepak Chopra, autore di fama internazionale “ Wolf offre un’introduzione accessibile ad alcune delle più interessanti e inaspettate idee al cuore della moderna teoria quantistica ”. David Kaiser , professore, conferenziere e scrittore