Almanacco illustrato del calcio 2023. Ediz. illustrata

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 21,90
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 21,90 € 12,05 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,86

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Panini Comics
Codice EAN: 9788828727484
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 832 p., ill., rilegato
ty=I s=1 rel=1,100005
op=N s=1 q=76(4+72-0) g=1
op=U s=1 q=1(0+1-0) g=4 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nonostante l’assenza della Nazionale guidata da Roberto Mancini ai Mondiali di Calcio 2022, l’Almanacco Illustrato del Calcio 2023 evidenzia già nelle pagine introduttive come non manchino i segnali di ripresa e le imminenti occasioni internazionali che vedranno in campo la Nazionale maggiore (qualificata per la seconda edizione consecutiva alle semifinali della Nations League, in programma nel giugno del prossimo anno). 

Mantenendo la prossima estate come orizzonte temporale, ci saranno anche l’Under 21 (impegnata nella fase finale dell’Europeo di categoria) e l’Italia Femminile, qualificata con pieno merito al torneo iridato – come segnalato nel resoconto dettagliato di tutte le partite disputate dalle ragazze guidate da Milena Bertolini, una tra le novità di quest’anno dell’Almanacco. Segnali positivi che coinvolgono anche le squadre di club, con tutte le italiane ancora in corsa per i trofei messi in palio dall’UEFA, compresa la Conference League il cui albo d’oro è stato inaugurato dalla Roma. 

Le Coppe europee sono oggetto del Focusdi approfondimento che parte dalla Challenge Cup, prima competizione aperta alle formazioni del Vecchio Continente, ideata alla fine del diciannovesimo secolo. Storie antiche dentro un panorama che è andato profondamente mutando nel corso dei decenni e che resta termometro attendibile dello stato di salute del calcio italiano. Il quale ha avuto grandissimi interpreti come Gaetano Scirea, un campione che nel 2023 avrebbe compiuto settant’anni. Alla sua memoria è dedicata un’altra delle rubriche di questa pubblicazione (Uomini che fecero l’impresa), doveroso omaggio al calciatore che in Italia interpretò in maniera rivoluzionaria il ruolo dell’ultimo difensore, in virtù di una classe immensa. 

Nell’ultima parte dell’Almanacco, per la prima volta, si lascia spazio al Fantacalcio, con le classifiche di rendimento dei migliori giocatori del massimo campionato italiano suddivisi per ruolo, oltre alle statistiche delle squadre di Serie A della passata stagione con le rose al completo.