Diritto internazionale privato. Tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate

Bruno BarelStefano Armellini
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 34,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
usato € 34,00 € 18,70 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giuffrè
Collana: Percorsi. Manuali brevi
Codice EAN: 9788828847427
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: XX-476 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=21(1+20-0) g=1
op=U s=1 q=1(1+0-0) g=1 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume analizza, con un taglio concreto ed un linguaggio chiaro e immediato, gli istituti di Parte Generale e Parte Speciale del diritto internazionale privato. In conformità alla scelta di fondo che gli autori hanno compiuto sin dalla prima edizione, la disciplina internazionalprivatistica non viene trattata per compartimenti stagni ma ricostruita come sistema: non solo viene fornita una solida base di principi generali che di questo sistema costituiscono, per così dire, il “software” che lo fa funzionare, ma poi per ogni materia vengono esaminati i tre profili della legge applicabile, della giurisdizione e del riconoscimento degli atti e dei provvedimenti stranieri in modo da facilitarne la comprensione unitaria ed evidenziarne le reciproche correlazioni. In virtù di questa moderna impostazione il volume costituisce uno strumento agile e dinamico per facilitare la comprensione della materia non solo agli aspiranti avvocati cui era inizialmente dedicato ma anche agli studenti delle molte università che nel corso del tempo lo hanno adottato e, più in generale, agli operatori del diritto (notai, avvocati, magistrati e ufficiali di stato civile) che devono risolvere questioni pratiche di carattere transnazionale. La diciottesima edizione, in particolare, è aggiornata con i regolamenti europei sull'uniformità del diritto internazionale privato in vigore nel 2023 e la giurisprudenza comunitaria e interna oltre che quella della Corte EDU. Ampio spazio è dedicato, in particolare, al settore degli affari con la trattazione dei regolamenti e della giurisprudenza in materia di contratti e responsabilità extracontrattuale nonché delle procedure uniformi europee a tutela del credito, ancora poco conosciute in Italia, come quella contemplata dal Reg. UE 655/2014 che consente di ottenere inaudita altera parte un'ordinanza di sequestro conservativo di conti correnti bancari. Grande importanza viene riconosciuta anche al settore delle persone e della famiglia, comprese le più recenti sentenze della Corte costituzionale e della Cassazione che in materia di adozione e maternità surrogata hanno svolto un ruolo di supplenza del legislatore su temi delicati e divisivi, cercando di conciliare le esigenze di tutela dei minori con i princìpi fondamentali dell'ordinamento.