Chimica. Guida all'autoapprendimento per l'ammissione alle facoltà scientifiche

Richard PostChad SnyderClifford Houk
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 27,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Piccin-Nuova Libraria
Codice EAN: 9788829933648
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 391 p., ill., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=102(1+101-0) g=1
op=U s=U q=0(0+0-0) g=0 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel corso dei nostri anni di insegnamento dei concetti fondamentali della chimica, ci siamo rivolti a studenti che possedevano concetti di base, livelli di preparazione, obiettivi e motivazione molto diversi. Questi studenti erano accomunati dal tipo di domande frequenti che ci formulavano, come “c’è un libro che possa studiare da solo?”, seguito immediatamente da “ho bisogno di altro materiale di verifica” o “è la prima volta che mi imbatto in questo concetto, quindi ho bisogno di partire da zero” o “sono passati tre anni dal mio corso di chimica al liceo. Ho bisogno di qualcosa per rinfrescare la memoria”. Questo libro è stato scritto per venire incontro a queste esigenze. Può essere utilizzato da solo per dare una prima occhiata alla chimica o può essere usato come supplemento a uno dei tanti eccellenti libri di testo o metodi di insegnamento attualmente in uso. Lo studio di questo libro richiede solo dei semplici concetti di algebra e non necessita di alcuna preparazione in chimica. Non ci sono segreti. Ogni capitolo include un’introduzione, un elenco di obiettivi e la sezione di didattica principale, che è composta da riquadri numerati di materiale didattico con esercizi pratici, detti “punti”. Ogni capitolo si conclude con un test di autoverifica. Il test viene utilizzato per verificare se le nozioni sono state apprese correttamente e per individuare le lacune che richiedono ulteriore studio. Infine, alcuni capitoli terminano con un approfondimento su un argomento rilevante in chimica. Gli argomenti presentati sono generalmente trattati all’inizio di un corso generale. La terza edizione contiene anche un nuovo capitolo di chimica organica coerente con il materiale che si trova nei moderni libri di testo di chimica generale. Abbiamo cercato di ridurre al minimo le discussioni teoriche “pesanti”, mettendo in evidenza i concetti descrittivi e pratici. Ci sono spiegazioni teoriche a sufficienza per fornire una base per la comprensione del materiale, ma non così tante da ritrovarsi irrimediabilmente bloccati nello studio autonomo del libro.