Tra Oriente e Occidente. Confronto e analogie dell’origine del pensiero filosofico-politico di Confucio e Platone

Claudia Toffolo
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 13,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Collana: Nuove voci. I saggi
Codice EAN: 9788830678538
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 90 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=1(0+1-0) g=5
Disponibile anche in eBook a € 9,49

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Occidente e Oriente sono da sempre considerati due realtà profondamente diverse dal punto di vista ideologico e culturale ma, come evidenziato da Claudia Toffolo nel presente saggio, nel grande divario si riscontrano fondamentali aspetti di vicinanza, da indagare attraverso una corretta interpretazione dell'origine del pensiero filosofico-politico (e dei relativi precetti) in questi due mondi distanti. Sul versante orientale, l'analisi si sofferma su una delle più rilevanti potenze economiche del pianeta, la Cina; l'autore di riferimento per l'argomento oggetto della trattazione è Confucio. Dopo la disgregazione della dinastia Zhou, Confucio guarda agli antichi governanti e ridefinisce le basi per una filosofia di governo incentrata sull'etica e sulle virtù. Figura che risalta nella panoramica occidentale è invece Platone che, dopo il declino della polis greca, dà forma a una nuova riflessione nel tentativo di elaborare la migliore forma di governo basata sulla giustizia e sulla guida di un re-filosofo. Pur partendo dalle divergenze di natura filosofica, si giunge quindi a dei confronti basati sugli aspetti che evidenziano una certa affinità tra i rispettivi pensieri. I precetti frutto delle filosofie prodotte dai due maestri sono destinati a evolversi e affermarsi nelle generazioni successive, fino a estendersi ai nostri giorni.