E di sogni ripartiremo ornati

Sabrina Cassiano
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 11,50
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Controluna
Codice EAN: 9788831397919
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 50 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=8(0+8-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«In Vita Liquida Zygmund Bauman ripercorre brevemente la storia del termine "individuo", affiorato alla coscienza della società occidentale nel XVII secolo. In principio il termine venne utilizzato sottolineandone l'attributo dell'indivisibilità: banalmente, se si suddivide la totalità della popolazione umana in elementi semplici, questa operazione termina nel momento in cui giunge al livello della singola persona. Eppure oggi lo stesso termine "fa riferimento ad una struttura complessa ed eterogenea, fatta di elementi altamente separabili, raccolti in una unità precaria e fragile da una combinazione di attrazione e repulsione, di forze centripete e centrifughe, in equilibrio dinamico, mobile e costantemente instabile. L'accento cade soprattutto sull'autocontenimento di questo aggregato complesso, e sul compito di attenuare i continui scontri tra elementi eteronomi e introdurre una qualche armonia nella loro sconcertante varietà. E cade anche sulla necessità di realizzare tale compito dentro quell'aggregato, con gli strumenti disponibili al suo interno." Questo libro altro non è che la cronaca del tentativo di un essere umano di svolgere e portare a termine tale compito; il racconto di un ripiegamento verso l'interiorità di una coscienza alla disperata ricerca di un centro, di un punto fisso. Il punto di partenza è un sentire mirabilmente espresso da Kafka in uno dei suoi frammenti: "Il mondo e il mio io schiantano il mio corpo in un contrasto inconciliabile." Il viaggio comincia col ricordo di essere più del proprio corpo, si dispiega lungo il percorso tortuoso del riappropriarsi di un mondo interiore variopinto, vivo, intuito più che compreso e spiegato, a tratti magico e pare terminare col ritrovamento di un'antica verità: che io e l'altro non sono enti distinti, non sono mondi diametralmente opposti e inconciliabili...» (Dall'Introduzione)