Conoscere e leggere la carta nautica. Ediz. a colori

Sabrina Guerra
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 12,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni Il Frangente
Collana: I quaderni del nostromo
Codice EAN: 9788836101924
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 80 p., ill., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=27(2+25-0) g=1

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Conoscere e leggere la carta nautica» descrive in modo semplice ed essenziale gli aspetti, le regole, i principi, i relativi risvolti e le soluzioni adottate nel passato al fine di ottenere una rappresentazione cartografica fedele alla realtà, partendo dalla figura del geoide fino ad arrivare a quella geometrica dell'ellissoide di riferimento terrestre. Dopo una breve descrizione sulla topografia interna della carta nautica per comprendere come è stata realizzata, sono elencati i Datum geodetici che definiscono la posizione dei punti sulla superficie della Terra, per passare poi alla lettura e all'interpretazione di quei riferimenti, quei simboli, quelle diciture e convenzioni grafiche che talvolta sfuggono alla vista, pur rivestendo un ruolo di primaria importanza nella sua costruzione, sui quali si basano le regole del carteggio. Il progresso tecnologico ha poi portato all'introduzione delle carte nautiche elettroniche ottenute mantenendo gli stessi dettami che hanno guidato le scelte dei padri fondatori, senza i quali oggi non avremmo potuto avere il nostro GPS marino, frutto di un autentico riconoscimento agli uomini che nel corso dei secoli, con notevoli difficoltà, hanno tracciato la storia della cartografia nautica. Un breve manuale, con momenti di riflessione e verifica, dove ognuno troverà la propria chiave di lettura a seconda delle conoscenze acquisite; un utile compendio per il neofita, per il diportista e anche per chi conosce la materia, i cui contenuti aprono le porte a nuovi e personali approfondimenti.