La didattica delle materie STEM. Insegnare le discipline scientifiche nella scuola secondaria. Con Contenuto digitale per accesso on line

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 26,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edises professioni & concorsi
Collana: I quaderni della didattica
Codice EAN: 9788836224784
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 405 p.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=134(1+133-0) g=1
Disponibile anche in eBook a € 17,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Rivolta a chi già insegna o desidera intraprendere la professione di docente ma anche ai candidati a corsi di specializzazione e studenti universitari, la collana contiene volumi dedicati ai principali strumenti teorici e operativi della didattica, la cui acquisizione costituisce un aspetto Fondamentale della professione di insegnante. STEM è l'acronimo di Science, Technology, Engineering, Mathematics, ossia Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Si tratta di ambiti disciplinari che hanno una rilevanza strategica per lo sviluppo della società, come sottolineato nella Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 22 maggio 2018. Il viaggio attraverso le STEM, proposto in questo volume, passa gradualmente da sistemi di riferimento prettamente teorici, a contesti assolutamente pratici, man mano che si scorrono le pagine. La prima parte [Universo STEM) dopo aver affrontato il tema delle competenze, intese come obiettivo Formativo del percorso educativo in ambito STEM e condizione essenziale per accedere al mondo del lavoro, punta i riflettori sulla complementarità che esiste tra soft skills e hard skills. Si Forniscono elementi di riflessione sul processo di orientamento al lavoro nell'ambito delle STEM, e si affronta anche il problema di ridurre il divario di genere nell'ambito di tali discipline. Sono inoltre trattate le metodologie didattiche più adatte all'insegnamento delle STEM: sebbene questi quattro ambiti disciplinari presentino Forti legami e Fondamentali punti di contatto, le diverse dosi di formalismo e di astrazione che caratterizzano i quattro ambiti, Fanno in modo che ciascuno di essi possa essere affrontato con metodologie privilegiate e più idonee: didattica breve, classe capovolta, apprendimento basato sull'indagine e debate rappresentano metodologie di carattere generale, le quali, all'interno delle STEM, trovano una dimensione originale ed efficace. Ad esse se ne aggiungono altre, specificamente pensate per le STEM: coding, tinkering, making, gamification e robotica educativa. La seconda parte presenta esempi di Unità di Apprendimento, Frutto dello studio e dell'esperienza diretta dei docenti in contesti classe reali. II volume è completato da estensioni online che offrono ulteriori materiali didattici e risorse.