Gesù di Nazaret. Cosa volle? Chi fu?

Gerhard Lohfink
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 43,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Carlo Danna
Editore: Queriniana
Collana: Biblioteca di teologia contemporanea
Codice EAN: 9788839904706
Anno edizione: 2014
Anno pubblicazione: 2014
Dati: 464 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,100001
op=N s=1 q=9(1+8-0) g=1

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gesù di Nazaret visse molto lontano dai centri culturali e politici del mondo antico. E la sua vita pubblica durò al massimo un anno e mezzo. Poi fu giustiziato. Ma quei pochi mesi diedero il via a una grande storia, che continua ancor oggi. Com’è possibile una cosa del genere? Chi fu il Nazareno? Un saggio e geniale rabbì? Un profeta potente in parole? Un taumaturgo di particolare successo? Un rivoluzionario sociale radicale? Un carismatico estremamente dotato? O fu qualcosa di più di tutto questo? G. Lohfink, rinomato specialista, mostra come sia possibile arrivare – anche utilizzando un metodo puramente storico – tanto vicini a Gesù da impedire che si stabilisca un abisso invalicabile nei confronti del Cristo in cui i cristiani ripongonola loro fiducia da credenti. Anzi, l’autore si incarica di individuare il filo rosso che lega ciò che Gesù volle e chi Gesù fu (smentendo ogni tentativo di separare le due dimensioni), e lo individua esattamente nel regno di Dio. La coerenza tra questo regno di Dio e la rivelazione fatta in Gesù è il contenuto principale e al tempo stesso il metodo che presiede a questo libro. Scritto con autentica passione, il presente testo non presuppone conoscenze specialistiche, ma si addentra anche in questioni dibattute dagli specialisti. Alla fine il lettore è posto di fronte a queste domande decisive: la chiesa ha divinizzato Gesù oppure ha semplicemente interpretato nel modo giusto il suo mistero? Quanto Gesù mise in moto fu un’utopia oppure fu l’inizio di unmondo nuovo e l’unica speranza per le ferite del nostro pianeta?