Breviario. Per apprendisti filosofi

Gianluca CaputoS. CorteseMarco Mannucci
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni ETS
Collana: Officicne formative
Codice EAN: 9788846725677
Anno edizione: 2009
Anno pubblicazione: 2009
Dati: 230 p.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=1(0+1-0) g=5
op=U s=U q=0(0+0-0) g=0 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una scrittura collettiva: studenti, docenti, ricercatori che insieme collaborano per definire termini filosofici e per costruire un breviario. Un breviario, anzitutto, non è né un manuale, perché sganciato da una qualsiasi prospettiva storicistica, né un dizionario, per la sua caratteristica, poco libresca, di essere breve. In questo breviario alle voci si affiancano suggerimenti di lettura, di ascolto, di visione filmica, citazioni e aforismi contenuti nella lunghezza di un sms in un susseguirsi di domande aperte e di spunti di riflessione. Su tutto la consapevolezza che la filosofia sia un elemento importante per la cittadinanza di un individuo e che la filosofia debba essere per tutti con termini e lessici adeguati. La sfida del Breviario è anche questa: rendere accessibile la filosofia anche a coloro che non la incontreranno mai in un percorso scolastico. Le voci del Breviario: Abitare, Abitudine, Amicizia, Amore, Anima, Apparenza, Bellezza, Caos, Conoscenza, Curiosità, Democrazia, Destino, Divertimento, Dio, Dolore, Dolore, Errore, Esperienza, Fantasia, Fede, Felicità, Filosofia, Intelligenza, Identità, Legge, Giustizia, Lavoro, Libertà, Linguaggio, Logica, Maschera, Memoria, Morte, Noia, Nulla, Paura, Personalità, Piacere, Poesia, Politica, Realtà, Religione, Responsabilità, Scienza, Spazio, Storia, Suicidio, Tecnica, Tempo, Verità, Viaggio Con scritti di Irene Amato, Elena Benevento, Elisa Bertoni, Maria Carmela Calfapietro, Jessica Cancila, Gianluca Caputo, Leonardo Ceragioli, Francesco Corsini, Salvatore Cortese, Francesca Daddi, Eva Bianca Dal Canto, Caterina Ferrua, Vittorio Lippi, Marco Mannucci, Nicola Mariani, Valerio Martone, Iago Menichetti, Antonio Pesce, Giulia Pollastrini, Gianluca Petruzzo, Emanuele Pinelli, Stefano Salvia, Claudio Ternullo.