La gradual disolucion del lenguaje franquista (y de sus palabras desemantizadas)

Armando Francesconi
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 29,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni ETS
Collana: Sendas. Studi e testi del Novecento iberico e iberoamericano
Codice EAN: 9788846764232
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 352 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=1(0+1-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Si se considera que en España durante la Transición a la democracia hubo una reforma “desde arriba”, sin ruptura, es decir, sin “revolución” (que no tenía que ser necesariamente violenta), y que hubo un simple “cambio de liturgia”, en continuidad estricta con el régimen anterior, y si se evalúan los resultados de una encuesta sobre la “imagen de Franco” publicada por el diario El Mundo (20 de noviembre de 2000), donde se juzgaba “mejor, o menos mal” la experiencia dictatorial que la Segunda República, se entiende por qué se ha producido en el imaginario colectivo de los españoles una profunda herida que aún no ha cicatrizado.
Por ello, sería oportuno profundizar en el estudio de los elementos alegóricos, ceremoniales, míticos y simbólicos con los cuales el régimen confeccionó un discurso “identitario ultranacionalista”, y, sobre todo, en los estudios lingu¨ísticos, hasta ahora escasos o dispersos, que pueden ser otra clave para la interpretación del franquismo, aún más si se considera que, desde sus orígenes hasta su conclusión, abarcó casi todo el siglo XX, y que se uniformó, al principio, lingu¨ística e ideológicamente, con el pensamiento católico tradicional y con el ideario de la Falange. Al respecto, el adjetivo gradual del título de la presente monografía ya indica su contenido, o sea, la voluntad de analizar la progresiva disolución, desemantización y mutación del lenguaje franquista.