LD. Largo duomo (2023). Vol. 9: Linea di costa

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni ETS
Codice EAN: 9788846768322
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 236 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=1(0+1-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il numero 09 della rivista Largo Duomo struttura una riflessione attraverso molteplici traiettorie, o meglio, rotte che inseguono innumerevoli "linee di costa" tra il Tirreno, il Mediterraneo, l'Adriatico, l'Atlantico. La linea di costa è da intendere come un luogo esteso, il cui spessore spaziale rappresenta l'unica variazione e variabile. La segmentazione della sua estensione diviene una sovrastruttura mentale che, in special modo nel Mediterraneo, non tiene conto di una comune contaminazione culturale. Le forme che assumono spazi, luoghi e architetture lungo la linea di costa e i possibili significati attribuiti a questa proiezione geografica, divengono testimonianze tangibili da decifrare ed analizzare. La costruzione di una narrazione quanto più corale seppur composta da molteplici sfumature, si è felicemente dissolta nella grande eterogeneità che i contributi delineano. La pretesa di definire un fil rouge, capace di tracciare una continuità tra passato, presente ed immaginario, tra opere costruite e racconti di forme possibili, si sarebbe rivelata una bugia. Al contrario, le "linee" in quanto tali, sono state lasciate libere di fluire nelle direzioni proprie, in modo che tutte contribuissero a raccontare una delle molteplici facce che una linea presuppone. Le ricerche teoriche e progettuali individuano tanti motivi composti da lingue diverse, partenze ed approdi di molti, figure geometriche estranee e al contempo riconoscibili: la "linea di costa" contribuisce alla costruzione di un luogo attivo che diventa, attraverso lo spazio, una lente d'ingrandimento sui modi a disposizione per abitare la terra.