Fra trauma e memoria. Le ricerche di Mordko Tenenbaum nella comunità ebraica di Roma

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 22,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Gangemi Editore
Collana: Le ragioni dell'uomo
Codice EAN: 9788849250329
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 128 p., ill., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=14(0+14-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mordko Tenenbaum, ebreo polacco prima internato a Ferramonti e poi confinato in un piccolo centro del frusinate, medico e partigiano, ha lasciato numerose tracce del percorso di vita che, nei primi anni ’30, lo ha portato in Italia per studiare medicina, progetto quasi irrealizzabile per una “persona nata di confessione di Mosè” nella Polonia del tempo. Negli anni tormentati della guerra il dottor Tenenbaum assicura l’assistenza medica clandestina ai combattenti ed alla popolazione della zona. Più tardi, come medico e direttore dell’Organizzazione Sanitaria Ebraica, si prodiga per la Comunità Ebraica di Roma in una fase – i primi anni ’60 – in cui quest’ultima è avviata sul cammino di una lenta e faticosa ripresa. Il volume presenta due documenti che illustrano il lavoro condotto in questa fase, testimonianze che la cura del figlio Sascha ha recuperato e sottratto al silenzio degli archivi: riconsegnarli ora alla memoria ed all’attenzione degli studiosi è un compito doveroso ed un’occasione imperdibile. Il primo, "Indagine socio-psichiatrica nella Comunità ebraica di Roma", è un vero e proprio rapporto di ricerca sul campo, condotto con la collaborazione di Isidoro Isacco Tolentino – figura storica della psicanalisi italiana, all’epoca libero docente dell’Università di Roma e scomparso prematuramente qualche anno dopo – ed il supporto dell’American Joint Distribution Committee. Il secondo, in cui Tenenbaum concentra piuttosto la propria attenzione sulla popolazione in età evolutiva, si propone di presentare "Some considerations on mental retardation and emotional disorders among children in the Jewish Community of Rome". L’interesse di questi scritti non corre il rischio di essere sopravvalutato: alla sensibilità del lettore che li consideri oggi, a sessant’anni dalla redazione, essi mostrano di intercettare una quantità di problemi attualissimi, e si pongono come uno straordinario punto di intersezione di prospettive di analisi differenti.