La via italiana alle comunità energetiche

Stefano MonticelliLucia Ruggeri
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 44,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Codice EAN: 9788849548211
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 304 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=24(2+22-0) g=1

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'adozione delle direttive n. 2001 del 2108 sulle energie rinnovabili e n. 944 del 2019 sul mercato energetico costituisce un'importante innovazione del quadro regolatorio italiano in materia di prosumerismo. La condivisione dell'energia auto-prodotta e la possibilità di distribuire l'energia ricavandone degli utili determina una sorta di rivoluzione nel paradigma del mercato energetico italiano. La transizione energetica combinata con una transizione digitale causa una diversa elaborazione delle tradizionali nozioni di consumatore e professionista, ponendo all'attenzione del giurista figure come quelle del prosumer e del prosumager. Alla normativa sperimentale introdotta con con il d.l. n. 162 del 2019 (c.d. decreto Milleproroghe), si sostituisce una regolamentazione che potenzia le opportunità di creazione di comunità energetiche quali formazioni sociali in grado di perseguire finalità di tipo sociale e ambientale. I d.lg. n. 199 e n. 210 dell'8 novembre 2021 attuativi delle due direttive rendono, pertanto, possibile una connotazione in chiave no profit delle comunità energetiche rinnovabili (CER) e delle comunità energetiche dei cittadini (CEC). Il libro offre una visione generale del nuovo quadro regolatorio italiano per poi soffermarsi nella seconda parte sul progetto Comuné, un'esperienza di creazione di comunità energetiche proposta da Federconsumatori Lazio in alcuni comuni della Regione Lazio. Stefano Monticelli attualmente è presidente di Federconsumatori Lazio. Da qualche anno, segue l'evoluzione tecnica e normativa delle Comunità di Energia Rinnovabile e ha sviluppato e diretto diversi progetti di comunità sostenibili ed economia circolare. Ha maturato un'esperienza ventennale in materia di negoziazione e contrattualistica. Per dieci anni, è stato dirigente della CGIL, occupandosi di trasporti, in modo particolare, di trasporto aereo e trasporto pubblico locale.