Riprendiamoci il futuro. Politica e sinistra prima e dopo il 1989

Maurizio Mesoraca
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 14,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 14,00 € 7,70 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Rubbettino
Codice EAN: 9788849847406
Anno edizione: 2016
Anno pubblicazione: 2016
Dati: 268 p.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=1(0+1-0) g=5
op=U s=1 q=1(0+1-0) g=4 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dal 1989 le ideologie e con esse gli ideali e i valori non sono più alla base della politica e, quindi, dell'adesione ai partiti. Oggi conta altro. Anche la sinistra, che in Italia è stata storicamente impegnata a costruire un mondo più giusto e uguale, a partire dalla caduta del muro, sembra aver rinunciato a queste linee guida. Questo libro intende raccontare e analizzare questa lenta e inesorabile mutazione "genetica", descrivendo i rischi che comporta l'attuale cammino, proponendo un'inversione di rotta, un ritorno a una politica delle idealità e dei valori. Non come nostalgico ritorno al passato, ma in termini nuovi, come conseguenza dei processi di globalizzazione. Il libro si compone di due parti. Nella prima si ricostruisce la vicenda storica della sinistra, attraverso la testimonianza dell'autore, protagonista nei partiti investiti dal cambiamento: PCI, PDS, DS e nelle istituzioni locali e nazionali. Nella seconda con una riflessione sui nuovi partiti e i movimenti per proiettarsi sul futuro prossimo, descrivendone incognite e potenzialità. Con l'auspicio che ciò serva a scuotere le forze progressiste e soprattutto le nuove generazioni, invitandole a superare la rassegnazione e le risposte ribelliste prive di prospettive.