I discorsi che hanno cambiato il mondo moderno

Hywel Williams
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 19,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: A. Guaraldo
Editore: White Star
Collana: Il nostro tempo
Codice EAN: 9788854025899
Anno edizione: 2014
Anno pubblicazione: 2014
Dati: 288 p., ill., rilegato
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=1(1+0-0) g=1
op=U s=U q=0(0+0-0) g=0 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro raccoglie 45 fra i più memorabili, appassionati e influenti discorsi tenuti dal 1945 a oggi. Dai severi ammonimenti contro la minaccia del totalitarismo alla celebrazione di indipendenze a lungo perseguite, dalle difese infervorate dei principi morali agli appelli per il cambiamento politico, la selezione operata da Hywel Williams copre un'ampia varietà di temi e argomenti. È un'antologia a molte voci: dittatori e paladini della democrazia, conservatori e progressisti, soldati e pacifisti, politici e imprenditori, pontefici e professionisti di fama internazionale. Alcune delle più eminenti figure del mondo moderno - Churchill e de Gaulle, Kennedy e Martin Luther King, Nehru e Nasser, Mandela e Mao, Thatcher e Reagan, Castro e Obama, Renzo Piano e Papa Francesco - fanno sfoggio delle loro affinate abilità oratorie. Ogni discorso è accompagnato da una sintetica cronologia che inquadra la vita dell'oratore e da un approfondimento che contestualizza storicamente il discorso stesso, esaminandone l'impatto e le conseguenze. Il libro presenta alcuni dei più importanti e memorabili discorsi della storia recente: da quello famoso della "Cortina di ferro" tenuto da Churchill a Fulton nel 1946, alle storiche dichiarazioni di David Ben-Gurion di fronte all'Assemblea eletta degli ebrei di Palestina nel 1947; dall'ispirato discorso di Eleanor Roosevelt tenuto in occasione dell'adozione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani nel 1948.