Saijiki. Il calendario della vita giapponese

Hiromi Sato
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 18,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Sara Papini
Editore: Vallardi A.
Codice EAN: 9788855057264
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 288 p., ill., brossura, 2 ed.
ty=I s=1 rel=1,100001
op=N s=1 q=508(2+506-0) g=1
op=U s=U q=0(0+0-0) g=0 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seguire il saijiki, il calendario annuale degli eventi, significa vivere secondo l'avvicendarsi delle stagioni, prestare attenzione alla natura e raggiungere così una forma di benessere superiore, riscoprendo il piacere della lentezza. In un'armonia di immagini e parole, Hiromi Satō racconta i delicati equilibri della vita giapponese; accompagna il lettore di mese in mese tra feste religiose, tradizioni culinarie, piante, fiori e frutta di stagione, esplorando i segreti di una vita serena e insegnando a metterli in pratica nella nostra quotidianità. Dalla meravigliosa fioritura dei ciliegi, simbolo del legame giapponese con il mondo naturale, alla piega degli origami, dai colori della Festa dei fiori di Hana-matsuri all'arte del furoshiki: un libro traboccante di colori per riscoprire la bellezza di affrontare la vita secondo natura e spiritualità. Un libro-calendario per riscoprire la saggezza del Sol Levante e prendersi cura di anima e corpo. Nella cultura del Sol Levante, millenaria ma sempre attuale, il ciclico alternarsi dei mesi è un concetto chiave e imprescindibile per ricercare l'armonia con se stessi e con gli altri, coltivando il piacere di un'esistenza assaporata senza fretta, all'insegna della spiritualità e dell'ascolto della natura. Un calendario prezioso e unico nel suo genere, che rovescia la concezione occidentale dell'utilizzo del tempo fatto di agende fitte di impegni e infinite liste di to do, insegnandoci a migliorare la qualità delle nostre giornate grazie ai ritmi della tradizione e ai piccoli gesti dell'antichissima filosofi a orientale. Perché la vita giapponese comincia a casa nostra, con una ricetta preparata in compagnia o una lanterna di carta lanciata nel cielo. «Il saijiki, o calendario annuale degli eventi, raccoglie gli avvenimenti che si celebrano con il passare delle quattro stagioni, come la festa dell'Hina-matsuri e quella del Tanabata, o i solstizi d'estate e d'inverno. Detto in poche parole, si tratta di una guida della vita in Giappone. Tutti i giapponesi sanno che, durante il Setsubun, l'ultimo giorno d'inverno, vengono lanciati i fagioli, o che nell'Omisoka, l'ultimo dell'anno, si mangiano i soba noodles. Tuttavia, ci sono moltissime altre feste e tradizioni meravigliose che non dovresti perderti. Mi piacerebbe farti conoscere i molti eventi che caratterizzano il nostro calendario, perché tu possa godere appieno di ognuno di essi. Infatti incorporare il saijiki nella tua esistenza darà nuova luce alla tua quotidianità, rendendola ogni giorno più profonda e più spirituale» (Hiromi Sato).