Azimuth. Philosophical coordinates in modern and contemporary age (2022). Ediz. bilingue. Vol. 20: Immersivity. Philosophical perspectives on technologically mediated experience-Immersività. Prospettive filosofiche sulla mediazione tecnologica dell’esperienza

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 24,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Inschibboleth
Codice EAN: 9788855293464
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 216 p., rilegato
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=27(1+26-0) g=1

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La nozione di immersività è al centro del dibattito relativo all’esperienza nei nuovi ambienti digitalizzati. Più in generale, questo concetto è stato usato nella storia della cultura per indicare una specifica caratteristica di alcune forme di mediazione tecnologica dell’esperienza, dalla scrittura all’arte, fino al cinema e ai videogiochi. Questo numero di Azimuth raccoglie contributi tesi a mettere in luce alcuni nodi problematici ancora presenti nel dibattito relativo alla nozione di immersività, come il rapporto tra visuale ed aptico o l’importanza della nozione di attenzione. Oltre a ciò, i contributi presenti nel numero intendono mostrare alcune tappe paradigmatiche della storia delle tecnologie immersive, investigando a fondo il senso di questa nozione nella descrizione di ogni esperienza tecnologicamente mediata. Con saggi di Alessandro De Cesaris, Jacopo Bodini, Giuseppe Gatti, Francesco Parisi, Tommaso Guariento, Antonella Poli, Anais Bernard, Petrucia da Nobrega, Bernard Andrieu, Cinzia Orlando, Francesca Perotto, Ekaterina Odé, Michele Bertolini, Laura Katharina Mücke, Tom Poljanšek, Andrea Giomi.