L' uomo nero. Materiali per una storia delle arti della modernità. Nuova serie. Vol. 7-8

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 25,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Mimesis
Codice EAN: 9788857508306
Anno edizione: 2011
Anno pubblicazione: 2011
Dati: 426 p.,libro in brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=14(0+14-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Materiali per una storia delle arti della modernità N.S., anno VIII, n. 7-8, settembre 2011   Antonello Negri L’uomo nero va in edicola Arte, artisti e riviste Giovanna Ginex Scalarini incognito: testi, vignette e disegni per il “Corriere dei Piccoli” e “La Domenica del Corriere” Benedetta Spadaccini “Ars et Labor” e le altre riviste della Casa Editrice Ricordi Roberta Proserpio “Les Chroniques du Jour” (1925-1931) Roberta Prosapio “I Tessili Nuovi” e la propaganda Snia Viscosa dal 1934 al 1939 Marta Sironi Le fotografie di Giovanni Scheiwiller e le riviste degli anni Trenta Maria Giovanna Lanfranchi Milton Gendel e gli articoli degli anni Cinquanta per “Art News” Davide Colombo “Arti Visive” e Ann Salzman: un ponte tra Italia e America sulla scena artistica degli anni Cinquanta Roberto Mottadelli “Data” (1971-1978). Teoria e critica in una rivista milanese d’arte contemporanea Giulia Polizzotti “B?t. Arte oggi in Italia”. La rivista della “nuova-nuova avanguardia” Stella Succi “a~ßeta”, contenitore di arte Valentina Russo Giulio Paolini in Rai Elena Salza “TAU/MA” o Della Meraviglia Album Fuoritema   Iconografie Erminio Caprotti Illustratori moderni di nove favole antiche. Una lettura grafica di La Fontaine Arte pubblica Marco Cavenago Le sculture di Benedetto Cacciatori nella chiesa parrocchiale di Gorgonzola (1819-1849) Arte e produzione industriale Anna Bianchi Antonio Boggeri, fotografia modernista e pubbicità Mostrare l’arte Laura Calvi Guido Le Noci “capitano dei commandos delle arti belle” Jacopo Galimberti Antonio Recalcati e il 1968. Alcune riflessioni intorno a una mostra Arte e scrittura Zeno Birolli “La sua scrittura...” scrive Boccioni a Roberto Longhi Luigi Ernesto Arrigoni Percorsi figurativi nelle illustrazioni letterarie di Renato Birolli   Rarità e riscoperte   Ana Gonçalves Magalhães Achille Funi nella collezione del MAC-USP Daniela Pacchiana Lina Arpesani e la vicenda della Vittoria fascista Silvia Vacca Il futurista Osvaldo Peruzzi nelle carte dell’Archivio di Stato di Milano Enzo Maiolino Una visita a Paulette Jourdain. Monte Carlo, 5 luglio 1969 Silvia Bignami, Paolo Rusconi Severini racconta Modigliani (con la partecipazione di Scheiwiller e Salmon) Luca Pietro Nicoletti “Buona notte Guttuso!” Uno scritto inedito di Vanni Scheiwiller su Dimitri Plescan Antonello Negri Rosee brecce Gli autori dell’Uomo nero