Luce piena

Milena Vercelli
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 12,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Pequod
Collana: Rive
Codice EAN: 9788860681584
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 74 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=1(0+1-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Mirella Vercelli non ci dice nulla di inedito, eppure ciò che scrive è originale come ogni forma di stupore umano puntualizzato in scrittura necessaria, limpida, legata ai temi ancestrali dell'esistenza. Nel suo volteggio di parole, eleganti e garbate, l'autrice si situa di diritto in una linea medio-adriatica, se mai esistesse ancora, in quella poetica lirica e melodica che ha attraversato tutto il nostro Novecento e che ha visto le Marche aggiungere molto alle patrie poetiche e ai luoghi mitici. Ma oltre una coordinata topografica, Mirella Vercelli, con la sua silloge esordiale, si caratterizza per il modo con cui nutre la sofferenza. "Sotto la bolla ove ristagna pigro / il tempo, greve / d'indifferente chiacchiericcio, / la punta del dolore si fa aguzza, / tocca nel vivo, affonda". Nei versi non c'è alcuna riservatezza, ma un'esposizione franca, un ragionamento dolce che si inserisce nella quotidianità e ne innerva il pensiero. Luce piena è cantica sonora, dove alla vista si salda un rumore sordo, un soffio delicato, un mormorio lontano. La luce non manca mai, quasi fosse lo spartiacque tra un prima e un dopo. Una luce luziana, beneaugurante, una luce per gli assetati di verità. Mirella Vercelli non mente "tra terra e cielo in bilico". La sua luce che cresce in profondità e si alza nel cielo, accompagna la parola che vola alta, il tessuto poetico che annoda ricordo, amore, sensitività. La ricerca di un'aderenza fra la voce privata e i fatti nel momento del loro apparire, fluisce nell'espressione breve, rastremata, pronta a rovesciare subitamente il punto di vista sulla realtà. Frammento su frammento, il bagliore che Mirella Vercelli intercetta, costituisce il fulcro incandescente di un presente di donna con gli occhi rivolti all'indietro, a un vissuto da ripercorrere e riordinare, ma anche al senso di un inevitabile termine , e a chi tale termine ha già raggiunto ma sembra poter ricomparire, tra una persiana e un angolo buoio della propria casa.» (Alessandro Moscè)