La professionalità degli insegnanti. La ricerca e le pratiche

Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 45,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Pensa Multimedia
Collana: Formazione
Codice EAN: 9788867604708
Anno edizione: 2017
Anno pubblicazione: 2017
Dati: 934 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=3(0+3-0) g=14

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume pone a tema la professionalità docente, oggetto di un denso dibattito nazionale e internazionale incentrato sulla valorizzazione del merito e delle competenze professionali, collegata alle nuove modalità di formazione iniziale e in servizio (quest’ultima resa “obbligatoria, permanente e strutturale” in ragione della L. 13/07/2015, n. 107). Costruire una “chiara” cultura professionale in grado di restituire riconoscibilità sociale all’insegnante significa anche riflettere sui possibili modelli, criteri, indicatori e pratiche utili alla regolamentazione di un profilo strategico e complesso. Peraltro la Scuola è chiamata, sempre più, a promuovere attività volte al miglioramento della qualità e dell’efficacia dei processi di insegnamento, per i quali si rende necessaria la formazione di docenti capaci di assumere ruoli di coordinamento e di management all’interno delle organizzazioni scolastiche, anche attraverso la costruzione di reti e l’attivazione di sperimentazioni innovative, aperte al territorio, che mettano in sinergia Scuole e Università. Quali caratteri connotano, allora, il docente professionista oggi? Quali dispositivi possono supportarne lo sviluppo professionale non solo in termini di competenze, ma anche sul piano identitario? E quali scarti emergono fra la definizione teorico-normativa del profilo professionale docente e la pratica dell’insegnante “reale”, chiamato a confrontarsi con la complessità scolastica? Attraverso un’organizzazione che ha visto alternarsi sessioni plenarie e parallele – anche con la testimonianza di voci internazionali, come quella di Pascal Guibert e Muriel Frisch – il Convegno La professionalità degli insegnanti. La ricerca e le pratiche (svoltosi il 14-15 aprile 2016 presso l’Università di Bari Aldo Moro) ha rappresentato l’occasione di riflettere su tali questioni, focalizzando in particolare temi quali la qualità della professionalità degli insegnanti alla luce dei recenti cambiamenti normativi, la formazione iniziale e lo sviluppo professionale del docente, la scuola inclusiva, la formazione metodologica dell’insegnante, gli approcci globali al curricolo, la documentazione come dispositivo professionale. Il volume documenta gli esiti dell’altissima partecipazione al Convegno, promosso dalla Società Italiana di Ricerca Didattica.