La regolazione negli impianti termotecnici

Nicola Taraschi
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 14,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Sandit Libri
Materia: Impianti edili e termotecnici
Codice EAN: 9788869282621
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 210 p.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=5(0+5-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa pubblicazione vuole fornire ai tecnici di oggi e di domani del settore termotecnico una cultura completa ed aggiornata della regolazione degli impianti termotecnici, attingendo agli sviluppi più recenti del panorama industriale. L’autore intende colmare la mancanza di una pubblicazione avente carattere unitario su questo argomento, anche se trattato nell’ambito di pubblicazioni di carattere generale.Lo svolgimento dei contenuti presuppone che siano a conoscenza del lettore contenuti minimi di base di termotecnica su argomenti quali l’idraulica, la termodinamica, la psicrometria. Una trattazione, anche sintetica, di questi argomenti, avrebbe appesantito troppo il testo allontanandolo dal suo scopo. Appare plausibile comunque, che chi è interessato alla regolazione degli impianti termotecnici debba necessariamente avere conoscenze di base degli stessi impianti.Lo sviluppo della regolazione, grazie alle risorse hardware e software sempre maggiori, impone una cultura della regolazione necessaria per la gestione dell’energia. Il risparmio energetico e il controllo dell’inquinamento sono necessariamente basati anche sul controllo dell’energia. L’ampio ricorso a grafici e tabelle scaturisce dalla volontà di presentare al lettore dati realistici e non solo teorici, che scaturiscono da simulazioni numeriche o da prove di laboratorio. I primi tre capitoli trattano tutti i sensori – trasduttori di tipico interesse del settore, e rilievo particolare hanno ovviamente i sensori di temperatura. Il testo vuol essere completo anche dal punto di vista pratico, riportando dati di laboratorio sui sensori di temperatura. I successivi capitoli dal quarto al quinto hanno come tema gli attuatori, dagli azionamenti elettrici alle valvole di regolazione, all’elettronica digitale. L’elettronica svolge ormai un ruolo fondamentale nella regolazione sia per quanto riguarda l’acquisizione dei segnali e la loro elaborazione, che nella implementazione delle azioni di controllo, con il governo degli attuatori. E nell’elettronica l’hardware si accompagna inevitabilmente con il software cui viene delegato la realizzazione dell’intelligenza delle azioni di controllo. Il capitolo sesto tratta gli aspetti teorici della regolazione, mentre il settimo, ottavo, nono e decimo approfondiscono gli aspetti impiantistici legati al riscaldamento, refrigerazione, condizionamento. L’undicesimo capitolo fa brevi cenni sulla gestione dell’energia. Insieme al libro vengono forniti fogli di calcolo usati nel programma per svolgere gli esempi numerici disponibili sul Web.