Gavino Clemente il cavaliere intraprendente. A Gavino Clemente, direttore artistico del mobilificio di famiglia (1884-1935), il merito di modernizzare le case dei sardi con i componenti d'arredamento dell'art noveau

Marisa Mura
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 25,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Carlo Delfino Editore
Collana: I grandi dell'imprenditoria in Sardegna
Codice EAN: 9788871384610
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 288 p., ill., rilegato
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=2(0+2-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il nome dei Clemente è indissolubilmente legato alla produzione di mobili che, a cavallo fra Ottocento e Novecento, costituì a Sassari una importante realtà preindustriale e la sede dello stabilimento, con l'ampia struttura architettonica dal bel prospetto che affaccia su via Carmelo e col lato opposto raggiunge via Cesare Battisti – denominata allora Carra Piccola – era la sede prestigiosa dell'attività ed anche abitazione della grande famiglia. Questo complesso architettonico è presente, dopo alterne vicende, ancora oggi in tutta la sua ampiezza, e costituisce un segno forte di una fase produttiva che ebbe un livello alto nell'organizzazione aziendale e un'ottima qualità dei suoi prodotti; è il luogo dove si realizzò un notevole sviluppo, che dallo stabilimento di Sassari si espanse e creò, intorno agli ultimi lustri dell'Ottocento, oltre alle opere importanti in questa città, con la nuova sede di Cagliari, una penetrazione capillare nella Sardegna tutta. Gavino Clemente era l'ultimo dei cinque fratelli che, proseguendo l'impostazione data dal padre Bernardo, realizzarono l'ampia attività aziendale; egli, conclusi gli studi presso l'Accademia Albertina di Torino, ne divenne il direttore artistico, contribuendo così allo sviluppo e al successo dell'azienda che oltre al vasto mercato isolano conobbe anche una buona committenza "continentale".