Il confronto letterario. Quaderni di letterature straniere moderne e comparate dell'Università di Pavia (2019). Vol. 72

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 17,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Ibis
Codice EAN: 9788871646213
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 200 p.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=1(0+1-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Contributi. Marta Rita Pellecchia, «San Nicolás de Bari obispo de Myra»: dos comedias de un ingenio «devoto del santo» Andrea Baldissera, Tradurre in suoni il teatro dei Secoli d'Oro: la «Dama boba» di Ermanno Wolf-Ferrari e Mario Ghisalberti Francesca Puliafito, Rovani romanziere archivista Giulia Puzzo, L'avventuriero e la Sfinge. «Joseph in Ägypten» di Thomas Mann a fronte del «Peer Gynt» ibseniano Domingo César Ayala Moreno, La poesía en lengua no española en la segunda época de la revista «Cántico» Luigi Magno, Tautologie, ritratti, teoremi. Modulazioni sui numeri nella poesia francese tra XX e XXI secolo (con Jacques Roubaud in filigrana). Recensioni. Paolo Pintacuda (P. de Oña, Temblor de Lima y otros poemas al Marqués de Montesclaros, virrey del Perú (1607-1615)) Aviva Garribba (Sátira y encomiástica en las artes y letras del siglo XVII español, a cura di L. Gentilli e R. Londero) Serena Codena (Th. Corneille / J. Donneau de Visé, L'indovina o i finti sortilegi) Vittorio Fortunati (S. Lorusso, Le Charme sans la beauté, vie de Sophie Cottin) Chiara Scarlato (M. Mattoscio, Corpi affetti. Il Sudafrica di Nadine Gordimer dalla pagina allo schermo) Stephen Steele (Fr. Caradec e P. Pia, Correspondance 1957-1979).