Ari Benjamin Meyers. Tacet in concert. Ediz. illustrata

Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 24,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Corraini
Codice EAN: 9788875707613
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione: 2019
Dati: 112 p., ill., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=23(0+23-0) g=14

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Primo libro d'artista di Ari Benjamin Meyers, "Tacet in concert" è stato concepito come capitolo finale di un progetto in tre parti, e completa il percorso iniziato con le due mostre personali di Meyers: "Tacet" e "In concert". Molto diverse per contenuto e presentazione, le due mostre si sono tenute quasi consecutivamente nel corso del 2019, la prima a Kasseler Kunstverein e l'altra presso OGR Torino. In "Tacet" sono stati esposti una serie di lavori recenti dell'artista - come spartiti, oggetti e objet trouvé - e per l'intera durata della mostra un unico performer chiamato "l'archivista" ha registrato le proprie riflessioni e quelle dei visitatori, interagendo con il pubblico in base alle indicazioni di Meyers e reinterpretando alcune delle performance. Come suggerisce il titolo, cosa abbastanza insolita per Ari Benjamin Meyers, la mostra si è svolta per lo più in silenzio. Durante le sei settimane di "In concert", un gruppo costituito da otto performer, con una scenografia appositamente progettata, ha dato vita a una meta-composizione, dove sette opere di Meyers si intrecciano tra loro in modo inedito. Per tutta la durata, gli interpreti sono apparsi in configurazioni e esecuzioni in costante evoluzione. Il libro nasce dalla documentazione di queste due mostre, ciascuna concepita in modo ancora diverso. "Tacet" è raccontata attraverso un lungo saggio scritto in forma di diario da Jörn Schafaff - l'archivista - e potrebbe essere il primo resoconto di una mostra fatto da un teorico dell'arte (in incognito) che è stato testimone diretto di ogni momento lo spettacolo. "In concert", invece, viene raccontata fugacemente attraverso le fotografie di Andrea Rossetti, scattate a OGR nell'arco di tre giorni.