Sex social crimes. Il web a luci rosse

Eleonora Nocito
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 22,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Lupetti
Collana: Educazione cittadinanza digitale
Codice EAN: 9788883914409
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 165 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=1(0+1-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Da diversi anni, l'aumento considerevole dell'utilizzo di Internet, lo ha reso uno strumento indispensabile per la maggior parte delle persone, soprattutto per i più giovani. Grazie alla rete, siamo in grado di comunicare in ogni momento con tutto il mondo, di fare acquisti online, di fare amicizia e condividere idee ed opinioni, di lavorare a distanza e molto altro ancora. Evidenti sono i vantaggi ma molteplici anche i rischi. Questo testo si propone di approfondire le forme di devianza e criminalità messe in atto attraverso i nuovi strumenti informatici attraverso un linguaggio semplice e di immediata comprensione anche per i "non addetti ai lavori". In primis si esamineranno gli aspetti positivi e negativi del cyberspazio e le caratteristiche del cybercriminale. Successivamente verranno analizzati, anche attraverso alcuni casi giurisprudenziali, i delitti più frequentemente commessi attraverso la rete soffermandosi, altresì, sui nativi digitali e su alcuni fenomeni devianti compiuti dai minori sul web come il cyberbullismo e sexting. Con riferimento a quest'ultimo aspetto, sarà dato ampio spazio all'analisi dei reati sessuali e contro le donne e minori realizzati online. Senza offrire ricette preconfezionate ma invitando il lettore ad utilizzare consapevolmente i media digitali per evitare di incorrere in reati penali, il lavoro si conclude con alcuni consigli su come difendersi e a chi rivolgersi in caso di difficoltà. Prefazione Alessandro Cecchi Paone.