Politiques, sexualités-Politiche, sessualità

Alain BadiouPier H. Castel
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Mimesis
Collana: La rosa di nessuno/La Rose de personne
Codice EAN: 9788884839503
Anno edizione: 2009
Anno pubblicazione: 2009
Dati: 200 p.,libro in brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=3(0+3-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La sexualité est au coeur de plusieurs affrontements politiques : l’affirmation d’un pouvoir normatif départageant les conduites naturelles de celles contre nature les inégalités et les rapports de pouvoir entre les sexes ou les genres; l’assignation de communautés et de catégories déterminées d’individus à des typologies de comportement sexuel « dangereux ». Et encore, de l’autre côté: la déconstruction de la naturalité des normes l’articulation entre la critique égalitaire des hiérarchies et l’exigence d’une singularisation des sujets le refus des procédures racistes de stigmatisation – tout cela constitue le paysage contradictoire de pratiques dont la convergence « vertueuse » n’est jamais assurée à l’avance contre l’éclatement, la contradiction, l’opposition inconciliable. La queer theory, la psychanalyse, l’esthétique et la philosophie sont mises à l’oeuvre pour saisir les enjeux contemporains du rapport politique/sexualité, dans le but d’analyser les stratégies gouvernementales qui s’y articulent et les résistances auxquelles elles donnent lieu.

 

La sessualità è al centro di numerosi scontri politici: un potere normativo che divide le condotte naturali da quelle contro-natura; le disuguaglianze ed i rapporti di potere tra i sessi o i generi; l’assegnazione di intere comunità e di certe categorie di individui a tipologie di comportamento sessuale pericoloso. E all’opposto: la decostruzione della naturalità delle norme; l’articolazione tra la critica egualitaria delle gerarchie e l’esigenza di una singolarizzazione dei soggetti; il rifiuto delle procedure razziste di stigmatizzazione - tutto ciò costituisce il paesaggio contraddittorio di pratiche la cui convergenza “virtuosa” non è mai garantita contro la frammentazione, la contraddizione, l’opposizione inconciliabile. La queer theory, la psicanalisi, l’estetica e la filosofia sono messe all’opera per cogliere le poste in gioco contemporanee del rapporto politica/sessualità, al fine di analizzare le strategie governamentali che vi si articolano e le resistenze che suscitano.

 

Dans ce numéro interventions de

In questo numero interventi di

 

Nicoletta Poidimani, Martina Guerrini, Roberta Cavicchioli, Francesco Bilotta, Gabriel Girard, Luca Paltrinieri et Maria Eleonora Sanna, Pierre-Henri Castel, Andrea Cavazzini, Livio Boni, Alexandre Costanzo et Daniel Costanzo, Monica Baroni et Giovanna Zapperi, David Buchbinder, Alain Badiou.