Codice dei rifiuti commentato. Con Contenuto digitale per download e accesso on line

Osvaldo Busi
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 75,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Maggioli Editore
Collana: Codici annotati
Codice EAN: 9788891652171
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 736 p., 4 ed.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=87(2+85-0) g=1

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'opera commenta, articolo per articolo, la Parte IV del Testo unico dell'ambiente (D.lgs. 152/2006) dedicata alla disciplina dei rifiuti. In calce al testo di ogni articolo (annotato e coordinato con le varie modifiche intervenute) vengono riportati: il commento, sintetico ma esauriente, dell'Autore; i riferimenti alle norme comunitarie e nazionali collegate; le massime della giurisprudenza più recente e rilevante. Il Codice commentato, pertanto, fornisce a tutti gli operatori professionali del settore, giuristi, forze di polizia e addetti ad attività di controllo e funzioni tecniche, un compendio chiaro e ordinato della disciplina dei rifiuti, nonché uno strumento di lavoro pratico, completo e di facile consultazione. Questa quarta edizione è stata puntualmente aggiornata con le più recenti novità normative e giurisprudenziali e, in particolare, con le importanti modifiche apportate a seguito del recepimento delle direttive europee su rifiuti e imballaggi facenti parte del cosiddetto "Pacchetto economia circolare". Videocorso: I controlli di Polizia ambientale in materia di rifiuti La gestione operativa di procedimenti e atti Durata: 2 ore e 30 minuti Argomenti trattati nel corso: La nozione di rifiuto: campo di applicazione. Il deposito temporaneo dei rifiuti. Il divieto di abbandono dei rifiuti: le responsabilità per il produttore. L'apparato sanzionatorio in materia di abbandono e di deposito incontrollato di rifiuti. Atti e procedure di polizia giudiziaria in relazione ai reati in materia di rifiuti. Analisi di casi pratici. Osvaldo Busi Comandante della Polizia Municipale di Castellamare del Golfo ed esperto di diritto dell'ambiente. Docente presso il Centro Regionale di Formazione della Polizia Municipale della Sicilia, è autore di pubblicazioni in materia di polizia locale e di tematiche ambientali, nonché relatore in convegni nazionali.