Strategie e governo dell'impresa. Scritti in onore di Pietro Genco

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 72,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 72,00 € 39,60 per saperne di più
Spedizione gratuita in Italia

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giappichelli
Codice EAN: 9791221104011
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 592 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=32(0+32-0) g=5
op=U s=1 q=2(0+2-0) g=4 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dopo qualche riflessione, come sue allieve dirette abbiamo pensato di onorare la carriera accademica del nostro Maestro, investendo nella raccolta di scritti in suo onore da parte di colleghi e amici. Pertanto, a settembre 2022, abbiamo inviato una call for book chapters ai colleghi, studiosi di economia e gestione delle imprese, che sono stati a lui più vicini sotto un profilo scientifico e relazionale. Ripercorrendo per sommi capi la sua vita e la sua carriera, Pietro Genco (per noi “il Prof.”) è nato a Castellaneta il 7 agosto del 1937. Dopo il diploma, grazie a una borsa di studio, ha intrapreso una carriera aziendale e di formazione presso l’Alfa Romeo di Milano. Resosi conto dell’importanza della formazione universitaria, si è iscritto al corso di laurea “serale” in Economia e Commercio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, continuando a lavorare presso l’Alfa Romeo, in cui stava facendo rapidamente carriera nell’area del Personale. Lui ci ha raccontato spesso le difficoltà e i sacrifici della vita da studente-lavoratore, peraltro in una città nuova, Milano, costretto a dividere il proprio tempo tra il lavoro (durante la giornata), la frequenza serale degli insegnamenti universitari e lo studio per la preparazione degli esami. Dopo questi anni, ha conseguito la laurea in Economia e Commercio nel 1964, seguito dal Prof. Sergio Vaccà di cui diventerà allievo. Dopo la laurea, infatti, ha intrapreso una scelta coraggiosa, lasciando il proprio lavoro aziendale “sicuro” per dedicarsi totalmente alla carriera universitaria, percorrendo tutte le tappe che, da Assistente Volontario (1964), Assistente Ordinario (1968), Libero Docente (1970) e Professore Incaricato (1971), lo hanno portato a vincere il concorso a cattedra (1980) per il gruppo disciplinare di Economia delle Aziende Industriali. Nel novembre del 2010 è stato posto in quiescenza e con D.M. del 29/07/2011 gli è stato conferito il titolo di professore emerito. Oggi è Socio Onorario della Società Italiana di Management (SIMA) e dal 2022 Proboviro della stessa. Lungo tutta la sua carriera, l’impegno didattico è stato intenso e si è diviso per un numero cospicuo di anni in due Atenei, quello di Genova e quello dell’Università Parthenope. A Genova, come professore incaricato ha ricoperto corsi di natura marittimistica, come “Economia e Tecnica dell’Armamento e della Navigazione”, e, nella Facoltà di Economia Marittima di Napoli, quello di “Tecnica Commerciale delle Imprese di Navigazione e Assicurazione”. Dal 1980, anno in cui è diventato professore ordinario, ha preso la docenza di “Tecnica Industriale e Commerciale”, e successivamente di “Economia e Gestione delle Imprese” e di “Management Strategico e Corporate Governance” nell’Università di Genova. La collaborazione con l’Università Parthenope di Napoli è proseguita per decenni, tenendo per supplenza il corso di “Strategie aziendali”.