Magia in classe. Manuale di sopravvivenza per insegnanti dei nidi, delle scuole dell’infanzia e primaria

Gianna Ardy Bassi
Attualmente non disponibile
nuovo € 17,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Pacini Editore
Collana: Scienze sociali
Codice EAN: 9791254861448
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 146 p., ill., brossura
ty=I s=1 rel=0,5
op=N s=U q=0(0+0-0) g=0

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Magia in Classe" è un compendio completo e approfondito, concreto e pragmatico su come facilitare l’apprendimento e sviluppare l’autonomia e l’autostima nei bambini, espresso con un linguaggio lieve e molto semplice. Ci sono numerosi esempi pratici su come reagire nelle situazioni in classe, che da subito servono da prêt-a-porter per ottimizzare la relazione tra l’insegnante o l’educatore e i bambini. Gli approcci teorici di riferimento sono la psicologia umanistica e la PNL. Il libro fornisce agli insegnanti e agli educatori competenze concrete di ristrutturazione del linguaggio formativo e di pragmatica della comunicazione che sono basilari per poter intervenire con più efficacia e risultati nel periodo in cui i bambini formano l’immagine di sé e del proprio posto nel mondo. Passa da ogni pagina del libro una visione positiva dell’essere umano, la fiducia che ogni persona abbia le risorse per stare bene con se stesso e con gli altri quando può svilupparsi in un’atmosfera di accettazione delle emozioni non giudicante e la convinzione che gli insegnanti dell’infanzia abbiano il privilegio di accompagnare i bambini nel periodo più formativo della loro vita. Le ricadute in classe (testate) sono per lo meno sconcertanti: bambini più tranquilli, autoreferenti, meno aggressivi, fiduciosi in loro stessi e curiosi di scoprire e imparare con conseguente diminuzione del burn out degli insegnanti.