Saul Steinberg up close. Testo inglese a fronte

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 38,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Corraini
Codice EAN: 9791254930151
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 238 p., ill., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=38(1+37-0) g=1
op=U s=U q=0(0+0-0) g=0 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quasi ventenne, Saul Steinberg si trasferisce a Milano per studiare architettura al Politecnico: nel suo passaggio in Italia, dal 1933 al 1941, si può rintracciare la radice di quella capacità unica di muoversi in territori inesplorati, di usare lo humor per "farsi perdonare" la serietà di certi temi, unita a un'eccezionale propensione per il disegno. La collezione Steinberg alla Biblioteca Nazionale Braidense, recente dono dalla Fondazione Saul Steinberg, rende omaggio agli otto anni milanesi di Steinberg e permette di aprire nuove prospettive su un artista attivo su molteplici fronti (dalle riviste ai murales, passando per le scenografie) e per questo difficilmente classificabile. A partire dalle opere della collezione di Brera, questo libro costruisce una narrazione in cui è Steinberg stesso a parlarci, attraverso i testi frutto delle interviste con l'amico Aldo Buzzi (alcuni dei quali pubblicati in questo volume per la prima volta): una nuova occasione di guardare da vicino la sua ricerca artistica e il modo in cui è stata attraversata dalla sua storia personale, dando vita a una grande autobiografia. Testi di James M. Bradburne, Francesca Pellicciari, Ilaria Bollati, Roberto Dulio.