Rodi sogno infranto. Un'isola italiana in Egeo (1912-1947)

Luciano Alberghini Maltoni
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 25,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: WriteUp
Codice EAN: 9791280353849
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 232 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=10(1+9-0) g=1

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Rodi, l'Isola delle Rose: un appellativo fascinoso ed evocativo, rispettoso dell'antica denominazione greca. Per la nuova e rampante borghesia internazionale, europea ma sopratutto per quella mediorientale, Rodi, perla di un Mar Egeo cristallino e incontaminato, raggiungibile con lussuosi piroscafi o poche ore di aereo, si presentava come un paradiso ideale, pronto a soddisfare tutte le loro aspettative. Gli anni dorati dell'isola furono bruscamente interrotti nel 1936 con l'arrivo di un governatore duro e puro, per precipitare poi definitivamente nel 1940 con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. L'occupazione nazista seguita all'armistizio del settembre '43 fu carica di conseguenze: le stragi, la deportazione di migliaia di militari italiani, l'annientamento dell'antica comunità ebrea sefardita e la terribile carestia degli anni '44-'45, sembravano aver cancellato per sempre quell'immagine romantica. Riscoprire la storia di quest'isola e di un Italia che l'amministrò per circa un trentennio è un po' come vedere attraverso una lente d'ingrandimento una parte inesplorata di questo grande mosaico che è la storia. Grazie all'interesse più che ventennale di Alberghini Maltoni per la storia del Dodecaneso, all'approfondita ricerca delle fonti e alla dettagliata ricostruzione delle vicende, Rodi prende vita tra le pagine del libro, ricco di informazioni, di materiale iconografico del passato ma anche del presente. Un testo che è soprattutto coro polifonico delle voci dei tanti testimoni di quel periodo, raccolte con cura e precisione dall'autore.