The Literary Mind

Mark Turner
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 84,97
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 84,31
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Oxford University Press Inc
Codice EAN: 9780195104110
Anno edizione: 1997
Anno pubblicazione:
Dati: 208 p.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=55(0+55-0) g=14

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We usually consider literary thinking to be peripheral and dispensable, an activity for specialists: poets, prophets, lunatics, and babysitters. Certainly we do not think it is the basis of the mind. We think of stories and parables from Aesop's Fables or The Thousand and One Nights, for example, as exotic tales set in strange lands, with spectacular images, talking animals, and fantastic plots--wonderful entertainments, often insightful, but well removed from logic and science, and entirely foreign to the world of everyday thought. But Mark Turner argues that this common wisdom is wrong. The literary mind--the mind of stories and parables--is not peripheral but basic to thought. Story is the central principle of our experience and knowledge. Parable--the projection of story to give meaning to new encounters--is the indispensable tool of everyday reason. Literary thought makes everyday thought possible. This book makes the revolutionary claim that the basic issue for cognitive science is the nature of literary thinking. In The Literary Mind, Turner ranges from the tools of modern linguistics, to the recent work of neuroscientists such as Antonio Damasio and Gerald Edelman, to literary masterpieces by Homer, Dante, Shakespeare, and Proust, as he explains how story and projection--and their powerful combination in parable--are fundamental to everyday thought. In simple and traditional English, he reveals how we use parable to understand space and time, to grasp what it means to be located in space and time, and to conceive of ourselves, other selves, other lives, and other viewpoints. He explains the role of parable in reasoning, in categorizing, and in solving problems. He develops a powerful model of conceptual construction and, in a far-reaching final chapter, extends it to a new conception of the origin of language that contradicts proposals by such thinkers as Noam Chomsky and Steven Pinker. Turner argues that story, projection, and parable precede grammar, that language follows from these mental capacities as a consequence. Language, he concludes, is the child of the literary mind. Offering major revisions to our understanding of thought, conceptual activity, and the origin and nature of language, The Literary Mind presents a unified theory of central problems in cognitive science, linguistics, neuroscience, psychology, and philosophy. It gives new and unexpected answers to classic questions about knowledge, creativity, understanding, reason, and invention.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it