Eye of the Century

Francesco Casetti
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 42,77
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 41,62
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Columbia University Press
Collana: Film and Culture Series
Codice EAN: 9780231139953
Anno edizione: 2008
Anno pubblicazione:
Dati: 288 p.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=78(0+78-0) g=14

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Is it true that film in the twentieth century experimented with vision more than any other art form? And what visions did it privilege? In this brilliant book, acclaimed film scholar Francesco Casetti situates the cinematic experience within discourses of twentieth-century modernity. He suggests that film defined a unique gaze, not only because it recorded many of the century's most important events, but also because it determined the manner in which they were received. Casetti begins by examining film's nature as a medium in an age obsessed with immediacy, nearness, and accessibility. He considers the myths and rituals cinema constructed on the screen and in the theater and how they provided new images and behaviors that responded to emerging concerns, ideas, and social orders. Film also succeeded in negotiating the different needs of modernity, comparing and uniting conflicting stimuli, providing answers in a world torn apart by conflict, and satisfying a desire for everydayness, as well as lightness, in people's lives. The ability to communicate, the power to inform, and the capacity to negotiate-these are the three factors that defined film's function and outlook and made the medium a relevant and vital art form of its time. So what kind of gaze did film create? Film cultivated a personal gaze, intimately tied to the emergence of point of view, but also able to restore the immediacy of the real; a complex gaze, in which reality and imagination were combined; a piercing gaze, achieved by machine, and yet deeply anthropomorphic; an excited gaze, rich in perceptive stimuli, but also attentive to the spectator's orientation; and an immersive gaze, which gave the impression of being inside the seen world while also maintaining a sense of distance. Each of these gazes combined two different qualities and balanced them. The result was an ever inventive synthesis that strived to bring about true compromises without ever sacrificing the complexity of contradiction. As Casetti demonstrates, film proposed a vision that, in making opposites permeable, modeled itself on an oxymoronic principle. In this sense, film is the key to reading and understanding the modern experience.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it