One Long Argument

Ernst Mayr
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 33,88
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 33,62
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Harvard University Press
Collana: Questions of Science
Codice EAN: 9780674639065
Anno edizione: 1993
Anno pubblicazione:
Dati: 224 p.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=102(0+102-0) g=14

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Evolutionary theory ranks as one of the most powerful concepts of modern civilization. Its effects on our view of life have been wide and deep. One of the most world-shaking books ever published, Charles Darwin’s On the Origin of Species, first appeared in print over 130 years ago, and it touched off a debate that rages to this day. Every modern evolutionist turns to Darwin’s work again and again. Current controversies in the life sciences very often have as their starting point some vagueness in Darwin’s writings or some question Darwin was unable to answer owing to the insufficient biological knowledge available during his time. Despite the intense study of Darwin’s life and work, however, many of us cannot explain his theories (he had several separate ones) and the evidence and reasoning behind them, nor do we appreciate the modifications of the Darwinian paradigm that have kept it viable throughout the twentieth century. Who could elucidate the subtleties of Darwin’s thought and that of his contemporaries and intellectual heirs—A. R. Wallace, T. H. Huxley, August Weismann, Asa Gray—better than Ernst Mayr, a man considered by many to be the greatest evolutionist of the century? In this gem of historical scholarship, Mayr has achieved a remarkable distillation of Charles Darwin’s scientific thought and his enormous legacy to twentieth-century biology. Here we have an accessible account of the revolutionary ideas that Darwin thrust upon the world. Describing his treatise as “one long argument,” Darwin definitively refuted the belief in the divine creation of each individual species, establishing in its place the concept that all of life descended from a common ancestor. He proposed the idea that humans were not the special products of creation but evolved according to principles that operate everywhere else in the living world; he upset current notions of a perfectly designed, benign natural world and substituted in their place the concept of a struggle for survival; and he introduced probability, chance, and uniqueness into scientific discourse. This is an important book for students, biologists, and general readers interested in the history of ideas—especially ideas that have radically altered our worldview. Here is a book by a grand master that spells out in simple terms the historical issues and presents the controversies in a manner that makes them understandable from a modern perspective.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it