Sorry States

Jennifer Lind
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 26,80
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 26,59
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Cornell University Press
Collana: Cornell Studies in Security Affairs
Codice EAN: 9780801476280
Anno edizione: 2010
Anno pubblicazione:
Dati: 277 p.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=120(0+120-0) g=14

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Governments increasingly offer or demand apologies for past human rights abuses, and it is widely believed that such expressions of contrition are necessary to promote reconciliation between former adversaries. The post-World War II experiences of Japan and Germany suggest that international apologies have powerful healing effects when they are offered, and poisonous effects when withheld. West Germany made extensive efforts to atone for wartime crimes-formal apologies, monuments to victims of the Nazis, and candid history textbooks; Bonn successfully reconciled with its wartime enemies. By contrast, Tokyo has made few and unsatisfying apologies and approves school textbooks that whitewash wartime atrocities. Japanese leaders worship at the Yasukuni Shrine, which honors war criminals among Japan's war dead. Relations between Japan and its neighbors remain tense. Examining the cases of South Korean relations with Japan and of French relations with Germany, Jennifer Lind demonstrates that denials of past atrocities fuel distrust and inhibit international reconciliation. In Sorry States, she argues that a country's acknowledgment of past misdeeds is essential for promoting trust and reconciliation after war. However, Lind challenges the conventional wisdom by showing that many countries have been able to reconcile without much in the way of apologies or reparations. Contrition can be highly controversial and is likely to cause a domestic backlash that alarms—rather than assuages—outside observers. Apologies and other such polarizing gestures are thus unlikely to soothe relations after conflict, Lind finds, and remembrance that is less accusatory-conducted bilaterally or in multilateral settings-holds the most promise for international reconciliation.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it