The Just City

Susan S. Fainstein
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 31,24
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Cornell University Press
Codice EAN: 9780801476907
Anno edizione: 2011
Anno pubblicazione:
Dati: 224 p.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=58(0+58-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For much of the twentieth century improvement in the situation of disadvantaged communities was a focus for urban planning and policy. Yet over the past three decades the ideological triumph of neoliberalism has caused the allocation of spatial, political, economic, and financial resources to favor economic growth at the expense of wider social benefits. Susan Fainstein's concept of the "just city" encourages planners and policymakers to embrace a different approach to urban development. Her objective is to combine progressive city planners' earlier focus on equity and material well-being with considerations of diversity and participation so as to foster a better quality of urban life within the context of a global capitalist political economy. Fainstein applies theoretical concepts about justice developed by contemporary philosophers to the concrete problems faced by urban planners and policymakers and argues that, despite structural obstacles, meaningful reform can be achieved at the local level. In the first half of The Just City, Fainstein draws on the work of John Rawls, Martha Nussbaum, Iris Marion Young, Nancy Fraser, and others to develop an approach to justice relevant to twenty-first-century cities, one that incorporates three central concepts: diversity, democracy, and equity. In the book's second half, Fainstein tests her ideas through case studies of New York, London, and Amsterdam by evaluating their postwar programs for housing and development in relation to the three norms. She concludes by identifying a set of specific criteria for urban planners and policymakers to consider when developing programs to assure greater justice in both the process of their formulation and their effects.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it