The Right Kind of Revolution

Michael E. Latham
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 37,82 € 35,93
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 34,42
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Cornell University Press
Codice EAN: 9780801477263
Anno edizione: 2011
Anno pubblicazione:
Dati: 256 p.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=104(0+104-0) g=14 camp=3998

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

After World War II, a powerful conviction took hold among American intellectuals and policymakers: that the United States could profoundly accelerate and ultimately direct the development of the decolonizing world, serving as a modernizing force around the globe. By accelerating economic growth, promoting agricultural expansion, and encouraging the rise of enlightened elites, they hoped to link development with security, preventing revolutions and rapidly creating liberal, capitalist states. In The Right Kind of Revolution, Michael E. Latham explores the role of modernization and development in U.S. foreign policy from the early Cold War through the present. The modernization project rarely went as its architects anticipated. Nationalist leaders in postcolonial states such as India, Ghana, and Egypt pursued their own independent visions of development. Attempts to promote technological solutions to development problems also created unintended consequences by increasing inequality, damaging the environment, and supporting coercive social policies. In countries such as Guatemala, South Vietnam, and Iran, U.S. officials and policymakers turned to modernization as a means of counterinsurgency and control, ultimately shoring up dictatorial regimes and exacerbating the very revolutionary dangers they wished to resolve. Those failures contributed to a growing challenge to modernization theory in the late 1960s and 1970s. Since the end of the Cold War the faith in modernization as a panacea has reemerged. The idea of a global New Deal, however, has been replaced by a neoliberal emphasis on the power of markets to shape developing nations in benevolent ways. U.S. policymakers have continued to insist that history has a clear, universal direction, but events in Iraq and Afghanistan give the lie to modernization's false hopes and appealing promises.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it