How the World Made the West

Josephine Quinn
Disponibilità immediata
nuovo € 21,24
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Bloomsbury Publishing PLC
Codice EAN: 9781526605191
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione:
Dati: 576 p.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=2(2+0-0) g=1

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Guardian, Financial Times, New Statesman, The Rest is Politics and Waterstones Highlight for 2024 'Quinn has done a lot more than reinvent the wheel. What we have here is a truly encyclopaedic and monumental account of the ancient world' THE TIMES 'A work of great confidence, empathy, learning and imagination' RORY STEWART 'Bold, beautifully written and filled with insights . . . Extraordinary' PETER FRANKOPAN 'One of the most fascinating and important works of global history to appear for many years' WILLIAM DALRYMPLE The West, the story goes, was built on the ideas and values of Ancient Greece and Rome, which disappeared from Europe during the Dark Ages and were then rediscovered by the Renaissance. But what if that isn’t true? In a bold and magisterial work of immense scope, Josephine Quinn argues that the real story of the West is much bigger than this established paradigm leads us to believe. So much of our shared history has been lost, drowned out by the concept – developed in the Victorian era – of separate ‘civilisations’. Moving from the Bronze Age to the Age of Exploration, How the World Made the West reveals a new narrative: one that traces the millennia of global encounters and exchange that built what is now called the West, as societies met, tangled and sometimes grew apart. From the creation of the alphabet by Levantine workers in Egypt, who in a foreign land were prompted to write things down in their own language for the first time, to the arrival of Indian numbers in Europe via the Arab world, Quinn makes the case that understanding societies in isolation is both out-of-date and wrong. It is contact and connections, rather than solitary civilisations, that drive historical change. It is not peoples that make history – people do.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it