Sabbia nera

Cristina Cassar Scalia
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 14,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 14,00 € 7,70 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Einaudi
Collana: Super ET
Codice EAN: 9788806240714
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione: 2019
Dati: 400 p., brossura
ty=I s=1 rel=1,210475
op=N s=1 q=1179(59+1120-0) g=1
op=U s=1 q=1(0+1-0) g=4 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dalla Sicilia arriva una nuova serie di gialli. Ma stavolta la protagonista è una donna.

«La vicequestora Giovanna Guarrasi, detta Vanina, ha l'acume, la tenacia e la fantasia di una grande poliziotta». Giancarlo De Cataldo «Una storia secca, ritmica, scandita, che ti avvolge e ti stritola pagina dopo pagina, sospesa sul ponte instabile tra un passato che non vuole saperne di farsi seppellire e un presente mai del tutto comprensibile». - Maurizio de Giovanni

«La chiameranno l' antimontalbano , ma non è vero. Cristina Cassar Scalia è lei e basta, e Sabbia nera è un gran bel romanzo». - Carlo Lucarelli

Mentre Catania è avvolta da una pioggia di ceneri dell'Etna, nell'ala abbandonata di una villa signorile viene ritrovato il corpo di una donna mummificato dal tempo. Del caso è incaricato il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina, trentanovenne palermitana trasferita alla Mobile di Catania. La casa è fatiscente, pressoché abbandonata dal 1959 e saltuariamente abitata da Alfio Burrano, unico erede del patrimonio di famiglia. Risalire all'identità del cadavere è complicato, e per riuscirci alla testarda e scontrosa Vanina servirà l'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè. Districandosi tra le ragnatele del tempo, il vicequestore svelerà una storia di avidità e risentimento che tutti credevano ormai sepolta per sempre, e che invece trascinerà con sé una striscia di sangue fino ai giorni nostri.

RECENSIONI

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
3,2 di 5 Totale 5
5
1
4
2
3
0
2
1
1
1
Carlo, 02 settembre 2024
Ci sono libri che ti lasciano diverso, dopo che li hai letti. Questo mi ha lasciato quattro ore più vecchio. Un giallo pieno di personaggi, tutti con lo spessore di un foglio di carta e molti fotocopia di altre "macchiette" ormai tipiche della giallistica italiana: l'amica avvocato/giudice modaiola, il fedele braccio destro non brillante ma efficiente, l'immancabile medico legale antipatico/amicone e il capo della Scientifica antipatico/amicone (mai che ce ne sia uno dal carattere normale). A metà circa del romanzo, il lettore, avendo a disposizione tutti gli indizi che ha l'investigatrice, ha già capito come si sono svolti i fatti e chi è il colpevole. Poi ci si trascina per altre 200 pagine dietro la geniale detective che invece ci mette un po' di più. C'è anche l'immancabile colpo di scena finale che normalmente dovrebbe far dire al lettore "Però! Chi se lo sarebbe aspettato?" e invece è solo una complicazione artificiosa aggiunta a cose fatte e che ormai ti lascia indifferente. Non parliamo poi degli artifici macchinosi che servono a reggere – faticosamente – la trama (chi affiderebbe tre fogli di carta compromettenti ad un terzo perché li distrugga? Non ce l'hai un cerino?) Insomma, leggetevi Simenon, Chandler, Fruttero&Lucentini. Se li avete già letti, rileggeteli.
Nuwanda2902, 30 luglio 2024
Primo libro con protagonista il vicequestore Vanina Guarrasi, palermitana in forza alla squadra mobile di Catania. Con la Sicilia a fare da sfondo, l'indagine parte da un cold case e si sviluppa poi in maniera articolata sino ai giorni nostri. La protagonista, che ha un passato difficile, è molto ben delineata, così come alcuni dei personaggi di contorno, la trama è credibile e non scontata e la scrittura fluida ed accattivante: manca il quinto pallino poichè, da lettore di gialli e/o polizieschi quale sono, ho riscontrato qualche déjà vu.
Celeste, 13 ottobre 2023
Ho avuto difficoltà a portare a termine questo libro. La storia in sé non è male, crea attrazione ma ho avuto la percezione troppo viva di aver già letto alcune dinamiche riguardanti la protagonista. La storia del vicequestore sofferente emotivamente e con un passato indicibile che trovo geniale in Manzini, qui l'ho trovata "già visto", senza nessuna voglia di scrivere qualcosa di diverso, senza originalità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it