Fondamenti delle neuroscienze e del comportamento

Eric R. KandelJames SchwartzThomas M. Jessell
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 114,20
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 112,40
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: CEA
Codice EAN: 9788808082879
Anno edizione: 1999
Anno pubblicazione: 1999
Dati: 776 p., ill.
ty=I s=1 rel=1,100001
op=N s=1 q=102(2+100-0) g=1
op=U s=U q=0(0+0-0) g=0 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo testo è il prodotto delle competenze di quel prestigioso gruppo di neuroscienziati che, riuniti attorno alle personalità di Eric Kandel, James Schwartz e Thomas Jessell hanno già fatto conoscere al pubblico italiano i Principi di Neuroscienze che, per giudizio generale, è considerato come il più autorevole testo di neuroscienze oggi esistente. Sembrerebbe questa una autoraccomandazione sufficientemente motivata perché sia necessario aggiungere alcunché. Tuttavia, la mole ridotta del volume può far sorgere il dubbio che il libro rappresenti una specie di compendio dell'edizione maggiore, una sorta di riduzione adusum delphini nella quale i concetti di base risultino in qualche modo ridimensionati e mortificati. Nulla di tutto questo.L'intendimento con cui è nato questo nuovo testo è stato quello di evincere, dai numerosi rivoli nei quali le neuroscienze oggi si articolano, due dei principali filoni di ricerca: quello della neurobiologia cellulare e quello delle neuroscienze cognitive e di farne il perno attorno al quale ruota il significato di tutto il libro.La neurobiologia cellulare in quanto è dallo sviluppo di queste ricerche che prende sempre più corpo l'idea che ogni processo mentale sia la manifestazione di una attività nervosa, e le neuroscienze cognitive in quanto rappresentano la dimostrazione pratica di come la veridicità di questa idea emerga anche quando si passa dai fenomeni semplici alle manifestazioni prodotte da immensi aggregati neuronali.Nell'ambito della trattazione di questi argomenti, nulla di essenziale è stato sacrificato anzi, gli autori hanno tenuto conto che il tempo non scorre invano nel campo delle neuroscienze ed hanno inserito quanto di nuovo la comunità scientifica ha prodotto su questi temi dopo la pubblicazione deiPrincipi di Neuroscienze. Per maggior completezza la Casa Editrice Ambrosiana ha provveduto altresì ad inserire in appendice il capitolo dell'edizione maggiore relativo alla funzione uditiva, della quale mancava, nel testo, una trattazione esauriente. SOMMARIO * Prefazione - Presentazione dell'edizione italiana. * Parte I Una visione d'insieme. Cervello e comportamento - Cellule nervose e comportamento. * Parte II Biologia cellulare, anatomia e sviluppo del sistema nervoso. Il neurone - Le proteine del neurone Il sistema nervoso - Lo sviluppo del sistema nervoso. * Parte III I meccanismi di comunicazione all'interno dei neuroni. I canali ionici - Il potenziale di membrana - Meccanismi di comunicazione locale: le proprietà elettriche passive del neurone - I segnali propagati: il potenziale d'azione. * Parte IV La trasmissione di messaggi tra neuroni. Introduzione ai problemi della trasmissione sinaptica - La trasmissione sinaptica a livello della giunzione neuromuscolare - I meccanismi di integrazione sinaptica - La modulazione della trasmissione sinaptica: i sistemi di secondo messaggero - I meccanismi di liberazione dei neurotrasmettitori - I neurotrasmettitori - Un esempio clinico: lamiastenia gravis. * Parte V Le neuroscienze cognitive. Dalle cellule nervose ai processi cognitivi - Processi cognitivi e corteccia cerebrale. * Parte VI La percezione. I sistemi sensoriali - Come il cervello costruisce l'immagine visiva - Analisi delle informazioni visive nella retina - La percezione delle forme e del movimento - I colori - L'esperienza sensoriale e la formazione dei circuiti visivi - La funzione uditiva. * Parte VII L'azione. Introduzione al movimento - I muscoli e i recettori muscolari - I riflessi spinali - Il movimento volontario. * Parte VIII Geni, emozioni, e istinti. Geni e comportamento - Sesso e cervello - Gli stati emozionali - La motivazione. * Parte IX Linguaggio, apprendimento, e memoria. Il linguaggio - L'apprendimento e la memoria I meccanismi cellulari dell'apprendimento e della memoria. * Glossario - Indice analitico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it