Doottoorë mijë

Ezio Di Carlo
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 19,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Booksprint
Codice EAN: 9788824987189
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: brossura
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=1000(0+1000-0) g=14

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sono undici volte che scrivo sinossi. Chissà se le avranno lette una decina di persone... non esageriamo: i miei libri li avranno letti sicuramente molte, ma molte persone di più! Una quindicina... In verità la mia famiglia è molto numerosa. Poiché tra fratelli e sorelle, con relativi consorti e figli (ci sono anche tanti figli dei figli), superiamo l’ottantina… ho buone speranze che stavolta lo legga un maggior numero di persone; tanto loro lo riceveranno gratuitamente! Proprio non mi andrebbe di ripetere (ma hanno detto che si deve… è alla base di tutti i miei scritti; tanto narrativa che poesia) che ho fatto il “medico della Mutua” per oltre quarant’anni e ho fatto, contemporaneamente, anche lo specialista ospedaliero dal 1971 al 1987. Sono nato e cresciuto a Balvano, microcosmo in provincia di Potenza, dopo aver studiato tra Salerno e Napoli… il meglio dei miei anni buttati via… sto scherzando. Il meglio dei miei anni davvero, come lo sono per tutti, gli anni scolastici! Soprattutto quelli liceali. Non fosse altro perché è quello il tempo delle mele. I primi amori: “Amo tutto ciò che è vita e vorrei che tutto la cantasse in eterno!” Recito in una poesia di tanti anni fa (“Ho scritto per te”, la raccolta è del 1991). Oggi amo tutto ciò che è vita ancora di più… gli anni passano… e in fretta! Dal 23 ottobre 1943 ne ho amati di esseri viventi: persone, animali (ho sempre avuto una casa e un giardino pieni di cani e gatti), piante, quadri… sono viventi anche loro: raccontano (come i nonni) e vivono di tutto ciò che li ha “animati”… e anche le pietre vivono, perché si trasformano e vengono trasformate; è la mano dell’uomo che gli trasfonde e infonde la vita. Diventano case (dove vivono con chi le abita), opere d’arte… e parlano; narrano del passato e del presente con chi le ammira. Ho scolpito alcune pietre, ma, soprattutto ho dipinto, con e senza regole, cercando sempre qualcosa che ancora non sono riuscito a trovare… e i quadri sono sicuramente tanti, ma proprio tanti oramai! Come le poesie: tantissime! Per tentare una catarsi e una confessione completa (più con me stesso) che ci sarà, forse… o ci sarà soltanto in fondo, ma proprio in fondo alla mia strada: “Le pietre della mia vita quasi tutte le ho contate. Ce ne saranno ancora? E quante? Oggi anche il sole sembra essere stanco da morire” (Poesia dell’autore dal volume: “Lasciamo un fiore… un cielo terso di innocenza per quel bimbo appena nato”, del 2008). E, comunque, sono certo che interessa al lettore conoscere chi scrive, ma gli interessa ancor più “vedere” cosa riesce, l’autore, a donare in termini di calore umano, divertimento, relax, storia (del nostro Sud; e non solo), scienza e… coscienza.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it