Codice dei contratti pubblici. Con Web App

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 28,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Grafill
Codice EAN: 9788827701164
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 426 p., 3 ed.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=1(1+0-0) g=1

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume riporta il testo del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 recante «Codice dei contratti pubblici» (Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 aprile 2016 - Suppl. Ord. n. 10/L) coordinato e annotato fino alle ultime modifiche introdotte: dal decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 convertito dalla legge 14 giugno 2019, n. 55 (cd. Decreto Sblocca Cantieri) che hanno apportato numerosi cambiamenti alla filosofia stessa che aveva indirizzato il legislatore nella redazione del Codice dei contratti pubblici; dal decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 convertito dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 (cd. Decreto Crescita); dai Regolamenti delegati UE nn. 1827, 1828, 1829 e 1830 del 2019 che hanno modificato le soglie di rilevanza, superate le quali trova applicazione la normativa comunitaria sugli appalti pubblici; dal decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124 convertito dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157 (cd. Decreto Fiscale) che ha introdotto, tra i criteri premiali previsti per il rilascio del rating di impresa, la valutazione dell'impatto generato in termini di beneficio comune previsto per le società benefit. Il testo, di facile consultazione, riporta uno speciale a cura della redazione di LavoriPubblici.it in cui si approfondisce il tema dei Contratti Sottosoglia e quello del Calcolo della soglia di anomalia a seguito delle modifiche apportate dallo Sblocca Cantieri. Sull'argomento Contratti Sottosoglia, un utile quadro sinottico definisce la disciplina da seguire nel periodo transitorio precedente e successivo allo Sblocca Cantieri. In riferimento alle procedure di Calcolo della soglia di anomalia, lo speciale definisce i tre casi tipo previsti dalla norma. La WebApp Speciale Codice degli Appalti (con aggiornamento automatico) consente di accedere alle seguenti utilità: Normativa europea e nazionale; Linee guida in vigore e provvedimenti ANAC; Pareri del Consiglio di Stato; Giurisprudenza in materia di appalti pubblici; WebApp per il calcolo automatico della soglia di anomalia, con stampa della relazione della procedura (in formato PDF).