Le dimensioni metacurricolari dell'agire formativo

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 44,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Franco Angeli
Collana: Istituto sviluppo formaz. professionale
Codice EAN: 9788846442116
Anno edizione: 2003
Anno pubblicazione: 2002
Dati: 352 p.,libro
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=1 q=25(0+25-0) g=5

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I processi di mutamento che hanno coinvolto il sistema formativo nel suo complesso nel corso degli ultimi dieci anni sono stati particolarmente profondi, al punto da incidere direttamente sulla struttura e sulla natura del sistema stesso.
Questi processi, lungi dall'essere conclusi, hanno avuto implicazioni dirette sugli operatori della formazione, che hanno visto mutare in breve tempo il proprio ruolo e la propria funzione nei processi che li vedono coinvolti come protagonisti, con ineludibili modifiche del corredo professionale (competenze, comportamenti, metodologie) di cui sono portatori.
In particolare, è possibile, per interpretare i processi sopra accennati, parlare di "rivoluzioni concettuali" che hanno modificato, e concorrono tuttora a modificare, lo scenario in cui si muovono sia i processi formativi, sia gli attori che detti processi animano.
Queste "rivoluzioni concettuali", che si collocano in un orizzonte ampio rappresentato dall'apprendimento permanente ( lifelong learning), possono ricondursi a quattro tappe fondamentali: a) il passaggio dall'insegnamento all'apprendimento, b) la presenza combinata di formazione organizzata , in cui la maggior parte dell'apprendimento si realizza attraverso la partecipazione ad attività con finalità diverse da quelle dell'apprendere, e di formazione di fatto in cui risultano formative anche attività il cui compito primario è altro (attività di comunicazione aziendale, attività di organizzazione, di progettazione del nuovo), c) la formazione orientata al cliente e le varie modalità con cui egli ne sceglie le forme di fruizione (multilateralità della collocazione della formazione nel lavoro e nella vita in uno con la pluralità dei canali di fruizione dal punto di vista del cliente), d) il know how formativo come guida alla lettura del sistema globale della formazione e dei formatori.
Nel dibattito che caratterizza la teoria e la pratica del fare formazione sono emergenti tipi, attività ed azioni che corrispondono al nuovo assunto di base dei processi formativi, ovvero al focus sui processi di apprendimento ed al loro supporto; in particolare, fra i tipi e le attività formative un posto rilevante occupano le iniziative di formazione a distanza, non più sporadiche e speciali, oppure la formazione aziendale che sempre più aggiunge ai tradizionali corsi e seminari nuove modalità di formazione (training ben organizzato e assistito sul posto di lavoro, iniziative di coaching, tutoring, mentoring ) o ancora la costruzione di sistemi intranet e internet a fini formativi.
A fronte di questi cambiamenti di natura strutturale e culturale, hanno assunto, poi, una ampia consistenza ed un'attenzione speculativa di rilievo sia alcuni temi di elevato spessore prospettico-strategico, fra i quali merita menzione quello relativo alla natura, al ruolo ed al significato operativo delle competenze, siano esse di base, professionali, trasversali o "strategiche", sia l'ampio dibattito inerente il tema del lifelong learning .
Finalità di questo lavoro è presentare lo stato dell'arte delle ricerche in corso e delle tendenze innovative che le sostanziano, offrendo agli operatori della formazione delle idee e degli strumenti per sostenere e sviluppare il bisogno di elevare qualitativamente la propria professionalità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it