Il giro fangoso dell'umana destinazione. Friedrich Schiller dall'illuminismo al criticismo

Laura Anna Macor
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
usato € 15,00 € 8,25 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni ETS
Collana: Philosophica
Codice EAN: 9788846721747
Anno edizione: 2008
Anno pubblicazione: 2008
Dati: 176 p.
ty=I s=1 rel=1,1
op=N s=U q=0(0+0-0) g=0
op=U s=1 q=1(1+0-0) g=1 camp=12

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Poeta e filosofo, medico e drammaturgo, Friedrich Schiller è una delle personalità più complesse del pensiero moderno. La molteplicità di prospettive che caratterizza la sua produzione lo rende un autore di grande fascino ma anche di forte problematicità. Rispettare tali chiaroscuri, scoprendone allo stesso tempo la coerenza teorica, è lo scopo di questo volume. La novità consiste nel tentativo di fornire una stringente interpretazione del percorso filosofico del giovane Schiller, che riesca a metterne in luce i plessi concettuali centrali, ereditati dal più schietto illuminismo ma, al tempo stesso, ponti teorici essenziali per la "svolta kantiana" dell'autore. In questa prospettiva Schiller si rivela un raro caso di comprensione del carattere "radicalmente illuministico" del progetto trascendentale kantiano. Laura Anna Macor (Bassano del Grappa, 1980) ha studiato Filosofia all'Università di Pisa e alla Scuola Normale Superiore, laureandosi con una tesi sulla riflessione politica di Friedrich Hölderlin. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Padova con una dissertazione sul momento antropologico del pensiero tedesco di fine Settecento. E' autrice del volume "Friedrich Hölderlin. Tra illuminismo e rivoluzione" (ETS, Pisa 2006) e di diversi saggi sulla filosofia tedesca del XVIII secolo. Attualmente è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Padova. http://www.iaslonline.de/index.php?vorgang_id=3178 Daimon-Nota critica-Il giro-fangoso.pdf Recensione-Kanteprints-Schiller.pdf Edizione tedesca Königshausen & Neumann verlag Il giro fangoso dell'umana destinazione è stato pubblicato nel 2010 da Königshausen & Neumann verlag col titolo Der morastige Zirkel der menschlichen Bestimmung .

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it